Stellantis, dopo 4 anni torna a crescere la produzione in Italia (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 4 gen 2023 ore 07:27 Le news sul tuo SmartphoneLa produzione di auto e mezzi commerciali negli stabilimenti Stellantis italiani torna ad aumentare: negli ultimi 12 mesi sarebbero state prodotte l'1,8% in più di auto rispetto al 2021. Anche se il quadro rimane negativo, con una flessione del 16,3%, rispetto al 2019.
Secondo quanto riportato da Diego Longhin per La Repubblica, il merito va all’avvio dell’assemblaggio dei nuovi modelli nei vari stabilimenti - ognuno dei quali ha chiuso in positivo. Ferdinando Uliano della FIM ha dichiarato che "È stata interrotta la seria negativa, se si esamina l’arco temporale che va dal 2017-2022 c’è ancora molto da lavorare". E per la Stellantis di Carlos Tavares, anche e nonostante il piano industriale Dare Forward al 2030, la strada è ancora lunga: l'obiettivo è quello di tornare ai livelli di produzione del 2017.
La società non chiede solo gli incentivi, ma anche "fondi per la reindustrializzazione e per ammortizzatori utili ad affrontare la transizione all’elettrico" e reclama un tavolo per gennaio insieme al ministro Urso.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.