SREP BCE: tutti i numeri delle banche italiane
Tutti i dati del processo SREP della Banca Centrale Europea. Acronimo di Supervisory Review and Evaluation Process è un'azione di revisione e valutazione prudenziale delle banche
di Mauro Introzzi 13 dic 2015 ore 09:46Nei giorni scorsi la Banca Centrale Europea ha comunicato alle singole banche i risultati dello SREP, acronimo di Supervisory Review and Evaluation Process, il processo di revisione e valutazione prudenziale da parte dell'istituto centrale guidato da Mario Draghi per l’anno 2015.
Questa analisi, condotta su capitale, liquidità, governance e modello di business delle banche del Vecchio Continente, è servita a verificare che le banche abbiano tutti i presìdi di natura patrimoniale e organizzativa per far fronte ai rischi assunti nell’esercizio del loro business.
Alle banche è stato così comunicato un livello di patrimonializzazione obiettivo, espresso dal Core Equity Tier 1 (spesso trovato con l'acronimo CET1 Ratio). Il Core Equity Tier 1 è il patrimonio di base di un istituto bancario.
Di seguito sono stati raccolti tutti i dati relativi alle banche italiane. Nella seconda colonna la richiesta emersa dal processo SREP della Banca Centrale Europea mentre nella terza il dato al 30 settembre di ogni banca. Come è possibile notare solo la Popolare di Vicenza e Veneto Banca non raggiungono i livelli richiesti dall'istituto di Mario Draghi. Ma hanno entrambe avvisato di aver messo in pratica le modalità necessarie per soddisfarli.
Banca | Richiesta CET1 di SREP (BCE) | Dato di CET1 al 30 settembre |
Monte dei Paschi di Siena | 10,2% per il 2016 e 10,75% dal 2017 | 12% |
IntesaSanpaolo | 9,50% | 13,40% |
UBI Banca | 9,25% | 13% (phased in) e 12,56% (fully loaded) |
Banco Popolare | 9,55% | 12,70% |
Popolare di Milano | 9% | 11,44% (phased in) e 12,13% (fully loaded) |
Mediobanca | 8,75% | 12,45% |
Popolare di Sondrio | 9,25% | 10,25% (phased in) e 10,11% (fully loaded) |
Creval | 8,30% | 11,70% |
Banco Desio e Brianza | 7% | 10,60% |
Popolare Emilia Romagna | 9,25% | 11,62% (phased in) e 11,19% (fully loaded) |
Banca Carige | 11,25% | 12,2% (phased in) e 12% (fully loaded) |
Popolare di Vicenza | 10,25% | 6,94% |
Veneto Banca | 10,25% | 7,12% |
Unicredit | 9,75% | 10,44% |