Sole24Ore, i conti dei primi nove mesi del 2020
di Redazione Soldionline 13 nov 2020 ore 07:28 Le news sul tuo SmartphoneIl Sole24Ore ha comunicato i risultati economici e finanziari dei primi nove mesi del 2020, periodo chiuso con ricavi per 132,5 milioni di euro, in flessione del 7,5% rispetto ai 143,2 milioni ottenuti nei primi tre trimestri dello scorso anno. La variazione è dovuta in particolare agli effetti legati all’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del virus Covid-19 e alle conseguenti misure restrittive imposte dalle autorità governative, che hanno aggravato la debolezza connessa al calo strutturale del mercato di riferimento; tuttavia, i vertici hanno segnalato che gli ultimi mesi hanno registrato una maggiore tenuta dei ricavi. Il margine operativo lordo (al netto degli oneri e proventi non ricorrenti) è aumentato a 8,9 milioni di euro, dai 6,9 milioni ei primi nove mesi del 2019, grazie alla riduzione dei costi diretti e operativi. La società editoriale ha terminato il periodo in esame con una perdita netta di 3,4 milioni di euro, rispetto all’utile di 0,5 milioni contabilizzato nei primi nove mesi del 2019; al netto degli oneri non ricorrenti e degli effetti dovuti ai nuovi principi contabili il risultato finale sarebbe stato negativo per 5 milioni di euro.
A fine settembre 2020 la posizione finanziaria netta era negativa per 46,75 milioni di euro, rispetto ai 26,29 milioni di inizio anno. La variazione della posizione finanziaria netta è principalmente riferita al flusso di cassa della gestione operativa, che include il pagamento degli oneri non ricorrenti relativi alle uscite incentivate liquidate nel periodo, e al flusso dell’attività di investimento.
I vertici de Il Sole24Ore hanno segnalato che, nonostante il significativo calo dei ricavi attesi per il 2020, il nuovo piano 2020-2023 post-Covid prevede ricavi consolidati in crescita e conferma il progressivo miglioramento dei margini operativi anche grazie alle maggiori efficienze conseguibili nei costi diretti e operativi.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.