NAVIGA IL SITO

Si profila un timido rimbalzo

Giornata nervosa per Piazza Affari e le principali borse europee. Gli indici sono passati in territorio positivo, dopo un avvio di giornata caratterizzato dalle vendite

di Edoardo Fagnani 20 apr 2012 ore 16:14
Giornata nervosa per Piazza Affari e le principali borse europee. Gli indici sono passati in territorio positivo, dopo un avvio di giornata caratterizzato dalle vendite.
Il FTSEMib sale dello 0,59%, mentre il FTSE Italia All Share registra un progresso dello 0,65%. Segno meno, invece, per il FTSE Italia Mid Cap (-0,21%) e il FTSE Italia Star (-0,48%). Oggi sono scaduti i contratti di opzione sulle azioni e sugli indici con termine ad aprile.Il valore di regolamento del FTSEMib è stato fissato a 14.266 punti.

CONSULTA tutte le quotazioni dei titoli del FTSE MIB


Galassia Ligresti sempre protagonista. Fondiaria-SAI perde l'8,03% a 0,9675 euro, dopo uno stop per eccesso di ribasso in avvio di giornata. Il consiglio di amministrazione della compagnia ha confermato la validità industriale del progetto di fusione con Unipol (-7,72% a 21,88 euro) ma ha precisato che i valori economici proposti non sono accettabili.

Eni registra un rialzo dell’1,72% a 16,52 euro. Il Cane a sei zampe ha avviato la produzione di idrocarburi nella Federazione Russa. Il gas prodotto verrà venduto a Gazprom, mentre Eni manterrà il diritto di riacquisto e di eventuale commercializzazione sul mercato interno russo.

Seduta in rosso per Cell Therapeutics (-1,54% a 0,896 euro). La società biotech ha chiuso il primo trimestre del 2012 con ricavi nulli, lo stesso risultato ottenuto nei primi tre mesi dello scorso anno. La perdita operativa si è ridotta da 20,07 milioni a 18,1 milioni di dollari. Nel primo trimestre Cell Therapeutics ha contabilizzato una perdita di 17,45 milioni di dollari, in forte calo rispetto ai 51,02 milioni dello stesso periodo del 2011.

Tutte le ultime su: piazza affari , fondiaria sai , eni , cell therapeutics
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.