NAVIGA IL SITO

Sfida a due per l’Internet ultra veloce (La Repubblica)

di Mauro Introzzi 6 mag 2015 ore 06:47 Le news sul tuo Smartphone

telecom_9Il quotidiano aggiorna sulle ultime novità sul settore della banca larga, oggetto di accese discussioni in sede politica. C'è concordia nell'affermare che un piano per la fibra veloce va eseguito velocemente e che nessuno deve ostacolarne la marcia visto il divario che ci caratterizza con le altre nazioni. Ma nella pratica, su come procedere, i distinguo si sono fatti sentire e sono sempre gli stessi. C’è un consenso istituzionale e di alcuni operatori (Vodafone) a promuovere un veicolo (Metroweb) a guida pubblica, con nessuno in maggioranza, e una Telecom che non ritiene sia di suo interesse procedere in “condominio” preferendo andare avanti con il proprio piano. Un piano di investimenti rafforzato dall’accordo di ieri con Fastweb per una rete più veloce in modalità Fttc (Fibra fino agli armadietti). Un accordo che domani il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ratificherà domani. Sarà dunque possibile, anzi a questo punto probabile, che il veicolo Metroweb parta senza a bordo Telecom ma con Vodafone e Wind al fianco del Fondo Strategico (Cdp) e del fondo F2i.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: telecom italia , fastweb , vodafone