NAVIGA IL SITO

Saviotti (Banco Popolare) su aumento di capitale, licenziamenti e piano industriale con la fusione con Bpm

di Mauro Introzzi 24 mar 2016 ore 11:30 Le news sul tuo Smartphone

bpm-bancopopolareDurante la conferenza di presentazione della fusione tra la Popolare di Milano e il Banco Popolare il numero uno di quest'ultima, Pier Francesco Saviotti, ha affrontato alcuni temi importanti, come quello dell'aumento di capitale da un miliardo chiesto dalla Banca Centrale Europea, eventuali tagli alla forza lavoro e il piano industriale della nuova entità.

SAVIOTTI, AUMENTO ECCESSIVO MA NON VOLEVAMO PERDERE OPPORTUNITA'
Il ceo del Banco Popolare Pier Francesco Saviotti interviene in conference call con gli analisti per parlare dell'aumento di capitale da un miliardo, ritenendo "tuttora eccessiva" la misura chiesta dalla Bce. Tuttavia, aggiunge, "di fronte a una presa di posizione che non offriva alternativa abbiamo preso la decisione di andare incontro alle esigenze del regolatore perché riteniamo che l'operazione fosse così importante che non fosse il caso di perdere l'opportunità".
La richiesta, sottolinea, "mi sembra tuttora eccessiva ma faremo l'aumento di capitale da un miliardo di euro" che "entrerà in cassa prima della fusione".

BPM-BANCO: SAVIOTTI, NON CI SARA' NESSUN LICENZIAMENTO
In vista della fusione di Bpm e Banco Popolare "non ci sarà nessun licenziamento e nessun problema sul piano dei dipendenti". Lo afferma il ceo del Banco Popolare, Pier Francesco Saviotti, in conference call con gli analisti. "Nessun intervento che potrà disturbare i colleghi che sono un asset fondamentale per il gruppo".

BPM-BANCO: SAVIOTTI, GIA' OGGI 'PUNTO' SU PIANO INDUSTRIALE NUOVA BANCA
I vertici del Banco Popolare e di Bpm già da oggi faranno "il punto" sul piano industriale del polo bancario che nascerà dalla fusione e che "nel giro di un mese deve essere essere portato all'attenzione del regolatore". Lo afferma il ceo del Banco Popolare Pier Francesco Saviotti, in conference call con gli analisti. Secondo le slide del progetto, entro agosto dovrebbe esserci il rilascio delle autorizzazioni all'operazione da parte delle autorità di vigilanza. (Red/AdnKronos, da adnkronos.com)

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.