Saras: su il dividendo, giù in borsa
Saras ha diffuso i suoi conti. Quelli dell'ultimo trimestre dell'anno non ha convinto gli addetti ai lavori. Cresce il dividendo. Tra le prime reazioni degli analisti quelle di Goldman Sachs e Merrill Lynch.
di Mauro Introzzi 22 feb 2008 ore 10:50
Il 2007 si è chiuso con un giro d'affari di 6,6 miliardi di euro, con una crescita del 5% dai 6,32 miliardi di euro del 2006. In decisa crescita il margine operativo lordo, migliorato in dodici mesi del 44% a 760 milioni di euro. Su base comparabile il progresso è stato del 3%. Il reddito operativo ha registrato invece un rialzo del 40% a 508,8 milioni di euro, con un miglioramento del 5% considerando la base comparabile. Dinamiche simili anche per l'utile netto, incrementatosi del 55% a 322,7 milioni di euro e, su base comparabile, migliorato del 3% a 249,6 milioni.
Dal punto di vista patrimoniale, la posizione finanziaria netta è decisamente migliorata, passando da un passivo di 285 milioni a un rosso di 27 milioni di euro. Migliorato decisamente il flusso di cassa operativo: di 345 milioni nel 2007 è arrivato a 623 milioni. Sotto questo punto di vista il quarto trimestre, con un flusso positivo di 173 milioni, è stato un periodo decisamente importante.
A contribuire al miglioramento dei conti c'è la buona performance dei segmenti raffinazione e marketing, che hanno più che compensato l'impatto del nuovo metodo di indicizzazione delle tariffe elettriche. I margini di raffinazione, in particolare, sono stati migliori rispetto al 2006 (il dato denominato "EMC benchmark" è salito da 2,8 a 3,3 dollari al barile). Tale effetto positivo è stato controbilanciato da un indebolimento del dollaro.
L'ultimo trimestre, invece, è stato in linea con le attese della società, in uno scenario di mercato "con un'alta volatilità del prezzo del greggio e dei prodotti petroliferi". I ricavi hanno raggiunto gli 1,8 miliardi di euro, con una crescita del 20% rispetto agli 1,5 miliardi del 2006. Il margine operativo lordo comparabile è stato pari a 118,1 milioni di euro, in contrazione del 15% rispetto al quarto trimestre 2006. L'utile netto adjusted è stato pari a 44,2 milioni di euro in ribasso del 33% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente.
Sulla base di questi risultati il consiglio di amministrazione ha dichiarato che proporrà all'assemblea dei soci un dividendo di euro 0,17 per azione, con un payout (la percentuale di utile che viene distribuita) pari al 65%. La cedola incorpora una crescita del 13% rispetto al dividendo del 2006.
Tra le prime reazioni degli analisti quelle di Goldman Sachs e Merrill Lynch. La prima ha tagliato a 3,9 euro, dai precedenti 4,4 euro, il prezzo obiettivo sul titolo Saras. Confermato il rating "neutrale", mentre sono state ridotte le stime sull'utile per azione.
Gli analisti di Merrill Lynch, invece, hanno evidenziato come i dati del quarto trimestre siano sotto le stime, sia in termini di reddito operativo che a livello di utile netto. Il dividendo proposto, invece, è In linea con le previsioni. Anche il giudizio della banca d'affari statunitense è "neutrale".