NAVIGA IL SITO

Sanlorenzo, i conti del primo semestre e le stime per il 2021

di Redazione Soldionline 13 set 2021 ore 13:42 Le news sul tuo Smartphone

sanlorenzoSanlorenzo – società quotata al segmento STAR e attiva nel settore degli yacht di lunghezza superiore ai 30 metri - ha comunicato i risultati finanziari del primo semestre del 2021, periodo chiuso con ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht (ricavi netti nuovo) per 263,62 milioni di euro, in aumento del 43,2% rispetto ai 184,15 milioni ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno, trainati dalla divisione yacht. In forte aumento anche il margine operativo lordo rettificato, che è passato da 25,76 milioni a 40,4 milioni di euro (+56,8%); di conseguenza, la marginalità è salita dal 14% al 15,3%. Sanlorenzo ha terminato il semestre con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 21,24 milioni di euro, rispetto ai 10,55 milioni contabilizzati nei primi sei mesi dello scorso anno.

 

A fine giugno 2021 la posizione finanziaria netta era positiva per 26,43 milioni di euro, rispetto ai 3,83 milioni di inizio anno.

Sempre a fine giugno il portafoglio ordini ammontava a 810,7 milioni di euro; l’acquisizione ordini del primo semestre del 2021, pari a 401,9 milioni di euro, è legata a una forte accelerazione del mercato iniziata negli ultimi mesi del 2020 e che ha interessato progressivamente tutti i segmenti del gruppo, in particolar modo la Divisione Yacht.

Gli investimenti effettuati nel primo semestre del 2021 sono stati pari a 12 milioni di euro rispetto ai 12,45 milioni dei primi sei mesi dello scorso anno.

 

Il management di Sanlorenzo ha rivisto al rialzo le stime finanziarie per il 2021, supportate da un backlog pari a 1,01 miliardi di euro al 31 agosto 2021, prima dell’apertura della stagione dei saloni nautici.

La società punta a chiudere l’anno con ricavi compresi tra i 565 e i 575 milioni di euro, rispetto ai 457,7 milioni ottenuti nel 2020. Il margine operativo lordo rettificato è stimato tra i 92 e i 94 milioni di euro, mentre l’utile netto dovrebbe collocarsi tra i 47 e i 48 milioni di euro (+36% rispetto al 2020).

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: sanlorenzo , primo semestre 2021