NAVIGA IL SITO

Saipem, i target finanziari per il periodo 2023-2026

Il management ha rivisto i target economico-finanziari, anche con l’obiettivo di riflettere nelle proiezioni gli effetti della cessione del drilling onshore

di Redazione Soldionline 28 feb 2023 ore 07:28

saipem_13In occasione della diffusione dei risultati finanziari preliminari dell'esercizio 2022, Saipem ha aggiornato le linee strategiche presentate a marzo 2022, confermando il positivo momento di mercato ed il progressivo miglioramento della performance del gruppo.

Di conseguenza, il management ha rivisto i target economico-finanziari, anche con l’obiettivo di riflettere nelle proiezioni gli effetti della cessione del drilling onshore.

 

Nello specifico, con riferimento all’esercizio 2023 Saipem prevede ricavi superiori a 11 miliardi di euro e un EBITDA adjusted di circa 850 milioni di euro.

I capex sono indicati a circa 450 milioni di euro, anche per degli investimenti tecnici necessari per l’approntamento di nuovi mezzi noleggiati da terzi per soddisfare la crescente domanda da parte dei clienti.

Il free cash flow dovrebbe essere nullo, mentre la posizione finanziaria netta a fine anni è stimata negativa per circa 500 milioni di euro.

 

Con riferimento all'esercizio 2026 (ultimo anno di piano strategico 2023-2026, Saipem stima ricavi superiori ai 12 miliardi di euro e un EBITDA adjusted di oltre 1,2 miliardi di euro.

Nell'intero esercizio il free cash flow è stimato superiore ai 600 milioni di euro, mentre a fine esercizio la posizione finanziaria netta dovrebbe risultare positiva per oltre 700 milioni di euro.

 

Con riferimento all’intero arco di piano 2023-2026 Saipem prevede acquisizioni di nuovi ordini E&C per circa 46 miliardi di euro (di cui circa il 25% in segmenti low/zero carbon) e Drilling Offshore per circa 3 miliardi di euro.

Gli investimenti cumulati sono stimati a circa 1,2 miliardi di euro.

Tutte le ultime su: saipem
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.