ROSSS, i risultati provvisori dell'obbligo di acquisto. Delisting il 14 novembre
di Redazione Lapenna del Web 7 nov 2022 ore 09:27 Le news sul tuo SmartphoneIn riferimento alla procedura per l'assolvimento dell'obbligo di acquisto da parte di PJ Ability sulle azioni ordinarie ROSSS - azienda quotata all'Euronext Milan e attiva nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di scaffalature metalliche e impianti per la gestione degli spazi commerciali e industriali - si è concluso il periodo di presentazione delle richieste di vendita.
Sulla base dei risultati provvisori comunicati dall'intermediario incaricato, Integrae SIM, risultano presentate richieste di vendita per complessive 189.109 azioni ordinarie ROSS, pari all'1,63% del relativo capitale e al 35,44% delle 533.574 azioni ROSSS oggetto della procedura.
PJ Ability arriverà a detenere complessivamente 11.225.535 azioni ordinarie ROSS, pari al 97,02% del capitale.
Di conseguenza, l'offerente eserciterà il diritto di acquisto sulle azioni ordinarie ROSSS ancora in circolazione, adempiendo all'obbligo di acquisto e dando corso a un'unica procedura concordata con Consob e Borsa Italiana (procedura congiunta), che avrà ad oggetto le rimanenti 344.465 azioni ordinarie residue, pari al 2,98% del capitale.
Borsa Italiana disporrà che le azioni ROSSS siano sospese dalla quotazione sull'Euronext Growth Milan nelle sedute del 10 e dell'11 novembre 2022, e revocate dalla quotazione a partire dal 14 novembre (delisting).
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.