Risanamento Spa, tramite la propria controllata al 100% Milano Santa Giulia Spa, ha concluso la cessione del “Lotto Edificabile” per un prezzo complessivo di euro 145 milioni, oltre Iva al consorzio “Le Residenze del Parco di S. Giulia” al quale aderiscono 24 cooperative. Si tratta, spiega una nota, di una porzione di area, avente una superficie complessiva di ca. 153.000 mq. a destinazione residenziale, facente parte del progetto denominato Milano Santa Giulia. Il Comune di Milano ha fatto sapere alla stessa Milano Santa Giulia che sono stati emanati i permessi di costruire relativi alle opere di urbanizzazione a cui dovrà seguire la consegna da parte della controllata del gruppo Risanamento della polizza fidejussoria di 92 milioni di euro circa. “Pertanto si conclude il ciclo autorizzativo e sarà possibile partire definitivamente con l’esecuzione dei lavori”, sottolinea la nota. Nella zona Nord-Ovest di Milano Santa Giulia verrà invece realizzato da Norman Foster un complesso residenziale di prestigio, dove Risanamento ha già avviato le vendite al dettaglio: ad oggi sono stati prenotati circa 200 alloggi da soggetti privati, su un totale di 650 circa. In questo caso sono iniziati gli scavi per le residenze di pregio, mentre per le fondazioni, l’installazione del cantiere, i calcestruzzi e le opere murarie, i lavori avranno inizio a partire dal mese di giugno 2006. Inoltre è cominciata la movimentazione dei terreni per la realizzazione del parco da circa 350.000 mq. (l.s.)
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.