Rete Tim al bivio tra Cdp e Kkr. Quattro mesi per decidere (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 4 mar 2022 ore 07:18 Le news sul tuo SmartphoneDopo mesi di risalita, il 3 marzo 2022 il titolo Telecom Italia TIM ha chiuso la seduta di borsa con un -14%. A pesare la diffusione dei conti del 2021, "falcidiati dall'impairment" e una perdita di 8,7 miliardi. E, secondo quanto riportato da Antonella Olivieri per Il Sole24Ore, sfuma così l'ipotesi di un'Opa a 50,5 centesimi, poiché il titolo è tornato dove si trovava prima della manifestazione di interesse di Kkr, ovvero sotto i 30 centesimi.
Il cda ha approvato il piano industriale 2024 il quale avvia "un percorso di trasformazione basato sulla creazione di distinte legal entities, NetCo e ServCo, superando il modello di integrazione verticale". Nella ServCo andranno gli asset di rete mobile, nella NetCo quelli di rete fissa.
La priorità è ancora quella di verificare la fattibilità della rete unica, come sembra vogliano sia il Governo che Cdp, azionista al 60% e la cui deadline sarebbero 4 mesi, ovvero giugno. "L’alternativa," scrive il quotidiano, "è la partnership finanzaria, che potrebbe ricalcare il modello FiberCop, con Telecom però in minoranza".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.