Rally di Finmeccanica, analisti positivi sul titolo
Nelle ultime sedute il titoloha messo a segno un rialzo superiore al 10%. Domani sarebbe in agenda un consiglio di amministrazione per l’esame della vendita di Ansaldo Energia
di Edoardo Fagnani 3 ott 2013 ore 17:01
Impressionante rally per Finmeccanica. Nelle ultime sedute il titolo della società aeronautica ha messo a segno un rialzo superiore al 10%.
Gli operatori hanno collegato il rialzo delle azioni alle voci relative alla cessione di alcune partecipazioni.
Ieri Il Sole24Ore aveva scritto che la Cassa Depositi e Prestiti potrebbe presentare l’offerta per rilevare il controllo di Ansaldo Energia. Oggi erano circolate anche le voci di un’offerta dal Fondo Strategico Italiano per le attività della controllata.
Tutte le riserve potrebbero essere sciolte nelle prossime ore. Domani, infatti, sarebbe in agenda un consiglio di amministrazione della società aeronautica, convocato per l’esame del progetto di vendita di Ansaldo Energia.
Queste ipotesi hanno convinto alcune banche d’affari a rivedere le proprie valutazioni su Finmeccanica.
In particolare, gli analisti di Banca Akros hanno incrementato da 5,8 euro a 6,5 euro il prezzo obiettivo sulla società aeronautica, sull'ipotesi di cessione di attività. Gli esperti hanno anche migliorato il giudizio e ora consigliano l’acquisto delle azioni.
Indicazione simile da Banca IMI, che lo scorso martedì aveva migliorato il giudizio sulla società aeronautica, portandolo a "Buy" (acquistare), sulla base di un nuovo prezzo obiettivo di 6 euro, sulla prospettiva di un’accelerazione del processo di vendita di alcune partecipazioni.
Intermonte ha confermato il target price di 5 euro e l'indicazione di acquisto delle azioni Finmeccanica. Gli analisti ritengono che la cessione di Ansaldo Energia sia solo la prima di un più ampio programma di vendita di attività considerate non più strategiche.
Intanto, negli ultimi giorni si sono modificate le posizioni corte delle società di investimento su Finmeccanica.
Dalle comunicazioni fornite dalla Consob si apprende che il 2 ottobre Egerton Capital UK ha ridotto la posizione “short” sulla società, portandola dallo 0,93% allo 0,63%.
Il giorno precedente AKO Capital aveva incrementato la posizione corta su Finmeccanica, portandola dal 3,72 al 3,87%.
Amber Capital UK, invece, è accreditata di una posizione “short” sulla società aeronautica, pari allo 0,66%.
Gli operatori hanno collegato il rialzo delle azioni alle voci relative alla cessione di alcune partecipazioni.
Ieri Il Sole24Ore aveva scritto che la Cassa Depositi e Prestiti potrebbe presentare l’offerta per rilevare il controllo di Ansaldo Energia. Oggi erano circolate anche le voci di un’offerta dal Fondo Strategico Italiano per le attività della controllata.
Tutte le riserve potrebbero essere sciolte nelle prossime ore. Domani, infatti, sarebbe in agenda un consiglio di amministrazione della società aeronautica, convocato per l’esame del progetto di vendita di Ansaldo Energia.
Queste ipotesi hanno convinto alcune banche d’affari a rivedere le proprie valutazioni su Finmeccanica.
In particolare, gli analisti di Banca Akros hanno incrementato da 5,8 euro a 6,5 euro il prezzo obiettivo sulla società aeronautica, sull'ipotesi di cessione di attività. Gli esperti hanno anche migliorato il giudizio e ora consigliano l’acquisto delle azioni.
Indicazione simile da Banca IMI, che lo scorso martedì aveva migliorato il giudizio sulla società aeronautica, portandolo a "Buy" (acquistare), sulla base di un nuovo prezzo obiettivo di 6 euro, sulla prospettiva di un’accelerazione del processo di vendita di alcune partecipazioni.
Intermonte ha confermato il target price di 5 euro e l'indicazione di acquisto delle azioni Finmeccanica. Gli analisti ritengono che la cessione di Ansaldo Energia sia solo la prima di un più ampio programma di vendita di attività considerate non più strategiche.
Intanto, negli ultimi giorni si sono modificate le posizioni corte delle società di investimento su Finmeccanica.
Dalle comunicazioni fornite dalla Consob si apprende che il 2 ottobre Egerton Capital UK ha ridotto la posizione “short” sulla società, portandola dallo 0,93% allo 0,63%.
Il giorno precedente AKO Capital aveva incrementato la posizione corta su Finmeccanica, portandola dal 3,72 al 3,87%.
Amber Capital UK, invece, è accreditata di una posizione “short” sulla società aeronautica, pari allo 0,66%.
Tutte le ultime su:
banca akros
, finmeccanica
, intermonte
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.