Prysmian in rosso dopo le indicazioni dell'AD e degli analisti
di Edoardo Fagnani 13 nov 2019 ore 17:40 Le news sul tuo SmartphonePrysmian ha registrato la peggiore performance di giornata al FTSEMib, dopo la diffusione dei risultati trimestrali; il titolo ha lasciato sul terreno il 7,16% a 18,94 euro, dopo una sospensione per eccesso di ribasso in mattinata.
Nel corso della conference call a commento dei risultati dei primi nove mesi del 2019 l’amministratore delegato della società, Valerio Battista, ha puntualizzato che l’EBITDA adjusted relativo all’esercizio 2019 dovrebbe collocarsi nella parte bassa dell’intervallo comunicato al mercato (forchetta compresa tra i 950 e gli 1,02 miliardi di euro), in seguito al rallentamento della crescita del settore telecom. Il consensus degli analisti (pubblicato sul sito internet di Prysmian e aggiornato all'11 novembre) indicava un'EBITDA rettificato per l'intero 2019 pari a 992 milioni di euro.
Dopo la diffusione dei risultati trimestrali gli analisti di Kepler Cheuvreux hanno limato da 21,5 euro a 20,5 euro il target price su Prysmian, in seguito alla riduzione delle stime sull’utile per azione per il biennio 2019/2020; gli esperti hanno anche peggiorato il giudizio, portandolo da “Buy” (acquistare) a “Hold” (mantenere). Morgan Stanley ha ridotto da 26 euro a 25 euro per azione la valutazione su Prysmian; tuttavia, gli esperti hanno confermato il rating “Overweight” (sovrappesare), in quanto il nuovo target price implica un rialzo del 30% rispetto all’attuale quotazione di Prysmian. Banca Akros si è limitata a peggiorare da “Buy” ad “Accumulate” il giudizio, ribadendo il prezzo obiettivo di 23,5 euro e le stime per i prossimi trimestri.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.