Prysmian, le caratteristiche dell'aumento di capitale
Il prezzo di emissione è stato fissato a 15,31 per azione, per un controvalore complessivo pari a circa 499,91 milioni di euro. L'aumento di capitale prenderà il via lunedì 2 luglio
di Edoardo Fagnani 2 lug 2018 ore 09:56Prysmian ha comunicato le caratteristiche dell’aumento di capitale finalizzato a ribilanciare la situazione finanziaria del gruppo ad esito dell’acquisizione di General Cable Corporation. Questa operazione di crescita per linee esterne, infatti, ha comportato l’assorbimento di risorse disponibili e l’assunzione di un significativo livello di indebitamento.
AUMENTO CAPITALE PRYSMIAN, CARATTERISTICHE
Nel dettaglio, l’operazione di aumento di capitale di Prysmian prevede l'emissione di massime 32.652.314 azioni ordinarie, da offrire in opzione agli azionisti e ai titolari di obbligazioni convertibili rivenienti dal prestito obbligazionario convertibile denominato “Prysmian S.p.A. € 500.000.000 Zero Coupon Linked Bonds due 2022” nel rapporto di 2 nuove azioni ogni 15 diritti di opzione posseduti.
Per ciascuna azione in circolazione sarà accreditato un diritto di opzione mentre per ciascuna Obbligazione Convertibile saranno accreditati 2.915 diritti di opzione.
AUMENTO CAPITALE PRYSMIAN, PREZZO E TEMPISTICA
Il prezzo di emissione è stato fissato a 15,31 per azione, per un controvalore complessivo pari a circa 499,91 milioni di euro.
Il prezzo di emissione delle nuove azioni è stato determinato applicando uno sconto del 25,82% sul prezzo teorico ex diritto (c.d. Theoretical Ex Right Price – TERP) delle azioni ordinarie Prysmian, calcolato secondo le metodologie correnti sulla base del prezzo di riferimento di Borsa Italiana delle azioni ordinarie di Prysmian del 27 giugno 2018, pari ad 21,35 euro.
L'aumento di capitale prenderà il via lunedì 2 luglio e terminerà il 19 luglio, mentre i diritti resteranno quotati fino al 13 luglio.
AUMENTO CAPITALE PRYSMIAN, IL CONSORZIO DI GARANZIA
Prysmian ha comunicato che è stato sottoscritto il contratto di garanzia relativo all'operazione.
In particolare, Banca IMI, Goldman Sachs International e Mediobanca – Banca di Credito Finanziario si sono impegnate, ai termini e alle condizioni previste nel contratto di garanzia, tra l’altro, a sottoscrivere le nuove azioni in numero corrispondente ai diritti di opzione che dovessero risultare eventualmente non esercitati al termine dell’offerta, fino al controvalore complessivo dell’aumento di capitale, e pertanto per un ammontare massimo pari a circa 500 milioni di euro.
AUMENTO PRYSMIAN, CARATTERISTICHE E TEMPISTICHE IN UNA TABELLA
AUMENTO CAPITALE PRYSMIAN | |
Numero di nuove azioni offerte in opzione | 32.652.314 |
Numero azioni alla data del prospetto | 235.491.932 |
Numero azioni in caso di integrale sottoscrizione | 268.144.246 |
Prezzo di sottoscrizione | 15,31 euro |
Sconto su prezzo teorico ex diritto calcolato alla chiusura del 27 giugno (21,35 euro) | 25,85% |
Rapporto di assegnazione | 2 nuove azioni ogni 15 diritti di opzione |
Percentuale di nuove azioni su totale azioni | 14% |
Controvalore complessivo lordo dell'operazione | 499.906.927 euro |
Spese relative all'operazione | circa 9.000.000 euro |
Controvalore complessivo netto dell'operazione | circa 490.900.000 euro |
Percentuale di spese sul totale dell'operazione | circa l'1,8% |
Capitale sociale in caso di integrale sottoscrizione | 26.814.424 euro |
Prezzo di chiusura di venerdì 29 giugno | 21,33 euro |
Valore di rettifica | 0,96679628 |
Prezzo dell'azione all'avvio dell'aumento di capitale | 20,62 euro |
Prezzo dei diritti all'avvio dell'aumento di capitale | 0,7082 euro |
Codice ISIN diritti | IT0005333866 |
Inizio aumento capitale | lunedì 2 luglio 2018 |
Termine quotazione diritti | venerdì 13 luglio 2018 |
Termine aumento di capitale | giovedì 19 luglio 2018 |
Comunicazione dei risultati dell’Offerta | Entro 5 giorni dal termine del periodo di opzione |
Assegnazione delle azioni | Al termine del periodo di opzione |
Consorzio di garanzia | SI |
Composizione consorzio di garanzia | Banca IMI, Goldma Sachs International e Mediobanca |