Aumento capitale Prelios: le caratteristiche
L'operazione costituisce parte di una più ampia e complessa operazione di risanamento aziendale del gruppo. La società dovrebbe incassare 62,3 milioni al netto dei costi
di Edoardo Fagnani 8 feb 2016 ore 11:21Nuovo aumento di capitale per Prelios.
La società, attiva nell'offerta di servizi immobiliari e finanziari, procederà con una nuova ricapitalizzazione, dopo quella effettuata nel 2013.
Nel prospetto informativo Prelios ha precisato che l'aumento di capitale costituisce parte di una più ampia e complessa operazione di risanamento aziendale del gruppo che prevede tra l’altro il conferimento in una società di nuova costituzione denominata Focus Investments, del ramo d’azienda relativo al business Investimenti, unitamente a una porzione del debito relativo al finanziamento senior per un ammontare complessivo pari a circa 176,2 milioni di euro.
L'operazione dovrebbe portare nelle casse della società circa 66,5 milioni di euro (62,3 milioni al netto dei costi dell'operazione).
Prelios ha precisato che 48 milioni saranno utilizzati per ridurre il debito, mentre un importo pari a 12 milioni di euro sarà destinato a coprire il fabbisogno finanziario netto complessivo del gruppo Prelios per i dodici mesi successivi alla data del prospetto e per integrare le disponibilità finanziarie previste dal piano Industriale 2015-2017 in relazione allo sviluppo dell’attività nel settore Servizi. I restanti 6,5 milioni saranno utilizzati per pagare il debito che sorgerà, nel contesto dell’operazione, quale corrispettivo per il prezzo d’acquisto da IntesaSanpaolo del 10% del capitale di Prelios SGR.
Il management di Prelios ha ricordato che la prospettiva della continuità aziendale del gruppo è strettamente legata sia al buon esito dell'aumento di capitale unitariamente considerata sia all’implementazione del Piano Industriale 2015-2017 del gruppo.
AUMENTO CAPITALE PRELIOS: CARATTERISTICHE E TEMPISTICA
AUMENTO CAPITALE PRELIOS | |
Numero di nuove azioni offerte in opzione | 646.145.631 |
Numero di azioni ordinarie alla data del prospetto | 506.953.179 |
Numero di azioni di Categoria B alla data del prospetto | 210.988.201 |
Numero azioni in caso di integrale sottoscrizione | 1.364.087.011 |
Prezzo di sottoscrizione | 0,103 |
Rapporto di assegnazione | 9 azioni ogni azione ordinaria e/o di Categoria B posseduta |
Percentuale di nuove azioni su totale azioni | 90% |
Controvalore complessivo lordo dell'operazione | 66.488.385 euro |
Spese relative all'operazione | circa 4.200.000 euro |
Controvalore complessivo netto dell'operazione | circa 62.300.000 euro |
Percentuale di spese sul totale dell'operazione | circa il 6,32% |
Capitale sociale in caso di integrale sottoscrizione | 55.686.524 euro |
Prezzo di chiusura delle azioni ordinarie di venerdì 5 febbraio | 0,1145 euro |
Valore di rettifica | 0,95201103 |
Prezzo dell'azione ordinaria all'avvio dell'aumento di capitale | 0,109 euro |
Prezzo dei diritti all'avvio dell'aumento di capitale | 0,055 euro |
Codice ISIN diritti | IT0005142937 |
Inizio aumento capitale | lunedì 8 febbraio 2016 |
Termine quotazione diritti | giovedì 18 febbraio 2016 |
Termine aumento di capitale | mercoledì 24 febbraio 2016 |
Comunicazione dei risultati dell’Offerta | Entro 5 giorni dal termine del periodo di opzione |
Assegnazione delle azioni | Al termine del periodo di opzione |
Consorzio di garanzia | SI |
Componenti consozio di garanzia | Banca IMI, Unicredit, IntesaSanpaolo |
Impegni di sottoscrizione | Unicredit e IntesaSanpaolo (quota di competenza) |