Poste, i conti del primo semestre 2017
Poste ha chiuso la prima metà dell’anno con ricavi in crescita a 18 miliardi di euro e utili pari a mezzo miliardi di euro. Posizione finanziaria in avanzo
di Mauro Introzzi 2 ago 2017 ore 18:27Poste ha chiuso la prima metà dell’anno con ricavi in crescita a 18 miliardi di euro e utili pari a mezzo miliardi di euro. La posizione finanziaria continua ad essere in avanzo.
POSTE ITALIANE, CONTI ECONOMICI DEL PRIMO SEMESTRE 2017
Poste Italiane ha chiuso la prima metà del 2017 con ricavi, inclusivi dei premi assicurativi, a 18 miliardi di euro, in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo del precedente esercizio.
Il risultato operativo registrato nella prima metà dell’anno è stato pari a 847 milioni, sostanzialmente in linea con quello di 843 milioni di euro del primo semestre 2016. Secondo quanto riporta la nota del gruppo il minor apporto derivante dal settore dei servizi Finanziari e un risultato del settore Postale e Commerciale pressoché stabile sono compensati dalla positiva contribuzione da parte del settore dei servizi Assicurativi e Risparmio gestito.
L’utile netto, pari a 510 milioni, è in calo rispetto ai 565 milioni dello stesso periodo del precedente esercizio e risente dei maggiori oneri finanziari relativi alla svalutazione, per 82 milioni di euro, prima dell’effetto fiscale, delle Contingent Convertible Notes sottoscritte nel dicembre 2014 da Poste Italiane ed emesse da Midco SpA, società che detiene il 51% della Alitalia SAI SpA.
POSTE ITALIANE, SITUAZIONE FINANZIARIA A FINE GIUGNO 2017
A fine giugno 2017 la posizione finanziaria netta del gruppo presenta un avanzo di 4,3 miliardi di euro, rispetto ai 6,2 miliardi del 31 dicembre 2016.
La variazione del semestre riflette, tra l’altro, la contrazione della riserva di fair value degli strumenti finanziari disponibili per la vendita di 1,2 miliardi di euro, il pagamento di 222 milioni per l’acquisto della partecipazione in FSIA Investimenti e la distribuzione dei dividendi per 509 milioni. La cassa generata dalla gestione operativa è di 480 milioni.
La posizione finanziaria netta industriale è in positivo per 54 milioni di euro, rispetto a un avanzo di 893 milioni di fine 2016.
POSTE ITALIANE, PROSPETTIVE FUTURE
Secondo quanto indicato dai vertici “i nuovi obiettivi contribuiranno a rafforzare la generazione di cassa del gruppo e a supportare la nostra politica di dividendi, che per il 2017 confermiamo essere in linea con gli ultimi due anni”.