Poste Italiane: come la giudicano gli analisti
Sono iniziate le coperture degli analisti sul titolo di Poste Italiane, in borsa da poco più di un mese. I giudizi degli esperti si dividono tra positivi e neutrali
di Mauro Introzzi 2 dic 2015 ore 11:42Sono iniziate le coperture degli analisti sul titolo di Poste Italiane, in borsa da poco più di un mese. L’azione, che ha esordito a 6,75 euro, sembra aver trovato una sua stabilità dopo un inizio un po’ incerto e in queste ore viaggia intorno ai 7,15 euro, ai massimi di questo breve periodo di contrattazioni. Nel frattempo i primi giudizi degli esperti sulla società guidata da Francesco Caio si dividono tra positivi e neutrali.
LEGGI: Le raccomandazioni di Piazza AffariPOSTE ITALIANE: PER UBS E’ DA COMPRARE
UBS ha avviato la copertura su Poste Italiane con un giudizio “buy” (acquistare) e un prezzo obiettivo di 8 euro. Secondo la banca elvetica il principale driver dell’azione del gruppo sarà la sua politica dei dividendi, che dovrebbe essere “forte e progressiva”. I modelli di valutazione di UBS condurrebbero a target price maggiori ma gli esperti del broker svizzero hanno preferito applicare uno sconto del 15% considerando la compagine azionaria e il business mix.
POSTE ITALIANE: BUY ANCHE DA CITIGROUP
Come UBS anche Citigroup pensa che Poste Italiane sia da comprare. “Buy” (acquistare) è il rating mentre il target price è di 8 euro. Per la banca americana i punti di forza della società di Caio e Todini sono una rete “senza paragoni” e un marchio “fidato”.POSTE ITALIANE: IL GIUDIZIO DI KEPLER CHEUVREUX
Come UBS e Citigroup anche Kepler Cheuvreux ha avviato la copertura su Poste Italiane con una raccomandazione “buy” (acquistare) e un prezzo obiettivo di 8 euro. Anche per Kepler Cheuvreux è interessante il dividendo, sul quale si attende una politica di remunerazione “generosa”.
POSTE ITALIANE: MEDIOBANCA È OUTPERFORM
Giudizio positivo, su Poste Italiane, anche da Mediobanca. Piazzetta Cuccia ha avviato la copertura sul gruppo con un rating “outperform” (farà meglio del mercato) e un prezzo obiettivo di 8,5 euro. Gli esperti della banca italiana evidenziano il cambio di rotta della società, che nel 2000 era un puro operatore postale ma che ora punta a diventare leader di mercato nel risparmio gestito, nelle transazioni e nei pagamenti digitali e nell'ecommerce.
POSTE ITALIANE: CI SONO ANCHE DEI NEUTRAL
Accanto ai giudizio positivi di UBS, Citigroup, Kepler Cheuvreux e Mediobanca hanno iniziato le loro coperture – più caute – anche Morgan Stanley, Bank of America (che ha un target price di 7,5 euro), Goldman Sachs (che ha un prezzo obiettivo di 7,8 euro) e Credit Suisse (che valuta Poste Italiane 6,5 euro). La prima ha un rating “equalweight”, le altre un rating “neutrale”.