Poste Italiane, i conti dei primi 9 mesi del 2017
Poste ha chiuso i primi 9 mesi del 2017 con ricavi in salita ma utili in calo. Salgono le masse gestite ed amministrate, si contrae l’avanzo della posizione finanziaria netta
di Mauro Introzzi 9 nov 2017 ore 14:28Poste Italiane ha chiuso i primi 9 mesi del 2017 con ricavi in salita ma utili in calo. Salgono le masse gestite ed amministrate mentre si contrae l’avanzo della posizione finanziaria netta industriale.
POSTE ITALIANE: CONTI ECONOMICI DEI PRIMI 9 MESI DEL 2017
Poste Italiane ha registrato nel periodo gennaio-dicembre 2017 ricavi pari a 26,3 miliardi di euro, con una incremento del 2% sul medesimo periodo dello scorso anno.
Il risultato operativo registrato nei primi nove mesi dell’anno è stato pari a 1,176 miliardi, in flessione dell’1,7% rispetto agli 1,196 miliardi di euro dello stesso periodo del precedente esercizio.
A fine settembre l’utile netto di Poste Italiane ha toccato i 724 milioni di euro, in calo del 10,3% rispetto agli 807 milioni dello stesso periodo del precedente esercizio
POSTE ITALIANE, MASSE AMMINISTRATE/GESTITE NEI 9 MESI
Nei primi nove mesi del 2017, le masse gestite/amministrate sono aumentate del 2,5% a 505 miliardi di euro rispetto ai 493 miliardi di fine 2016. Secondo la nota del gruppo il valore beneficia principalmente di una crescita della raccolta diretta BancoPosta sui conti correnti e delle riserve tecniche del comparto assicurativo Vita.
POSTE ITALIANE: POSIZIONE FINANZIARIA A FINE SETTEMBRE 2017
A fine settembre la posizione finanziaria netta del gruppo presentava un avanzo di 5,5 miliardi, in contrazione rispetto ai 6,2 miliardi di euro di fine 2016.