NAVIGA IL SITO

Poste Italiane batte le attese nei 9 mesi 2016

Poste Italiane ha chiuso i primi 9 mesi del 2016 con conti in crescita e migliori delle attese

di Mauro Introzzi 9 nov 2016 ore 17:58

Poste Italiane ha chiuso i primi 9 mesi del 2016 con conti in crescita e migliori delle attese.

 

POSTE ITALIANE, I CONTI ECONOMICI DEI PRIMI 9 MESI DEL 2016

Poste Italiane ha chiuso i primi 9 mesi del 2016 con ricavi pari a 25,73 miliardi di euro, in crescita del 7,6% rispetto ai 23,92 dello stesso periodo dell’anno precedente. Il reddito operativo è stato pari a 1,2 miliardi di euro, in crescita del 28,6% rispetto ai 930 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno.
L’utile ha così toccato gli 807 milioni di euro, in salita del 29,7% rispetto ai 622 milioni dei primi 9 mesi del 2015.

 

POSTE ITALIANE, I CONTI ECONOMICI DEL TERZO TRIMESTRE

poste3_1Il terzo trimestre di Poste Italiane si è chiuso con ricavi pari a 8,05 miliardi dai 7,97 miliardi dello stesso quarter del 2015 mentre il reddito operativo è stato pari a 353 milioni di euro dai 292 milioni del medesimo quarter dell’anno precedente. Gli utili sono stati pari a 242 milioni di euro, dai 187 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.

 

POSTE ITALIANE, COSA PREVEDEVANO GLI ANALISTI

Gli analisti prevedevano per i risultati dei primi nove mesi del 2016 ricavi pari a 25,68 miliardi di euro, un reddito operativo di 1,146 miliardi e un utile netto di 765 milioni di euro. Nel trimestre le previsioni indicavano ricavi pari a 8 miliardi di euro, un reddito operativo di 304 milioni e un utile di 200 milioni di euro.

 

POSTE ITALIANE, SITUAZIONE PATRIMONIALE A FINE SETTEMBRE

A fine settembre 2016 la posizione finanziaria netta evidenziava n attivo pari a 7,7 miliardi di euro, in calo dagli 8,7 miliardi di euro della fine del 2015.

Tutte le ultime su: poste italiane , terzo trimestre 2016
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.