Popolare di Sondrio, alcune indicazioni sul 2020
di Edoardo Fagnani 13 gen 2021 ore 17:10 Le news sul tuo SmartphoneNella consueta lettera di inizio anno inviata ai propri soci, i vertici della Popolare di Sondrio ha segnalato che nel 2020 la banca è stata penalizzata nella propria attività dalla pandemia da Covid-19, che ha determinato un contesto altamente recessivo, fatto di arresti produttivi e incertezze a ogni livello; di conseguenza le ripercussioni della negativa evoluzione del quadro macroeconomico hanno reso opportuna l’effettuazione di straordinari accantonamenti sul rischio del credito.
Tuttavia, il management ha precisato che l'istituto è riuscito a esprimere adeguate capacità di reazione nel contrastare i persistenti eventi avversi, tant’è che le risultanze finali, da sottoporre ai soci per l’approvazione, si annunciano positive. A questo proposito il Cet1 Ratio, il Tier1 Ratio e il Total Capital Ratio, indicatori che a fine settembre presentavano, rispettivamente, percentuali del 16,25, 16,29 e 18,66 trovano sostanziale conferma nei dati di fine dicembre.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.