Popolare Sondrio diventa spa: «Nel futuro non per forza M&A» (Il Sole24Ore)
di Mauro Introzzi 30 dic 2021 ore 09:17 Le news sul tuo SmartphoneNella giornata di ieri è arrivato il via libera dei soci della Popolare di Sondrio alla trasformazione della banca in una società per azioni. Ne scrive Paolo Paronetto su Il Sole24Ore, in un articolo in cui vengono riportate anche le dichiarazioni dei vertici dell'istituto. L'ultimo a recepite le regole della riforma del 2015 che ha imposto agli istituti cooperativi con asset superiori agli 8 miliardi di diventare spa.
Il presidente Francesco Venosta, nel corso della conferenza stampa convocata a margine dell’assemblea, ha parlato anche di eventuali operazioni di M&A, indicando a possibili interlocutori che la banca avrebbe "asset immateriali che hanno lo stesso valore, per una controparte seria e intelligente, rispetto agli asset materiali". Attività che il presidente si augura "vengano tenuti nella debita considerazione, anche perché è nostro dovere valorizzarli nell’interesse dei soci".
Attualmente, comunque, interlocutori non ce ne sarebbero e il consigliere delegato Mario Pedranzini ha indicato che è dovere della banca "esplorare tutte le opportunità che il mercato può offrire, che non sono necessariamente quelle di M&A e di accorpamenti con altre banche".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.