Pirelli, il trend è rimasto positivo. Ecco i livelli tecnici da monitorare
di Edoardo Fagnani 13 set 2019 ore 17:37 Le news sul tuo SmartphoneE' proseguito il trend positivo di Pirelli, dopo il balzo del 3,75% messo a segno nella seduta del 12 settembre, dopo che il secondo azionista del gruppo, Camfin, ha rinnovato l’autorizzazione all'acquisto di azioni o strumenti finanziari fino al 5% del capitale dell’azienda entro la fine di aprile 2020. Il titolo ha terminato l'ultima seduta della settimana con un rialzo del 2,17% a 5,66 euro.
Matteo Oddi di Exante ha ricordato che da settembre le azioni Pirelli sono salite del 17%. “Il ritorno sopra quota 5,05 euro (avvenuto il 5 settembre) ha riportato fiducia nel mercato, riuscendo a calamitare nuovi acquisti”, ha evidenziato l’esperto. Secondo Matteo Oddi, per dare seguito all’attuale rally il titolo deve superare il decisivo test della resistenza di area 5,6 euro, per poi testare i massimi dello scorso agosto. “Qualora invece Pirelli dovesse venire respinto sui livelli attuali è lecito attendersi un ritracciamento fino sotto quota 5.4 euro, che non precluderebbe comunque la possibilità di assistere a nuovi rialzi nel breve termine”, ha aggiunto l’esperto. A questo proposito Matteo Oddi ha segnalato che solo una chiusura al di sotto dei 5 euro comprometterebbe il quadro tecnico di Pirelli, spingendo a quel punto le azioni verso un nuovo test dei minimi annuali.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.