Piazza Affari, tutto pronto per la quinta tranche del BTP Italia
di Edoardo Fagnani 5 nov 2013 ore 07:54 Le news sul tuo SmartphoneSotto i riflettori Telecom Italia. Secondo quanto scritto su La Repubblica, il piano industriale che il gruppo telefonico presenterà nei prossimi giorni dovrebbe prevedere la cessione di immobili per un miliardo di euro, la vendita di Telecom Argentina, l’azzeramento dei dividendi e un aumento di capitale per un ammontare compreso tra gli 1,3 miliardi e gli 1,5 miliardi di euro.
Da monitorare anche RcsMediagroup. Oggi tornerà a riunirsi il consiglio di amministrazione della società editoriale per l’esame del progetto di cessione degli immobili a Milano.
Fiat potrebbe essere tra i protagonisti. Il Ministero dei trasporti ha comunicato che nel mese di ottobre le immatricolazioni di automobili in Italia sono state pari a quasi 111mila unità, in flessione del 5,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Fiat ha fatto peggio del mercato, registrando una contrazione delle vendite dell’8,7% a poco più di 31mila vetture. Di conseguenza, la quota di mercato del gruppo del Lingotto si è attestata al 28,1%.
Oggi si riuniranno i consigli di amministrazione di Pirelli e GTech per l'esame dei risultati trimestrali.
Wall Street in frazionale rialzo nella prima seduta della settimana. Il Dow Jones ha recuperato lo 0,15% a 15.639 punti. Performance migliore per l’S&P500 (+0,36% a 1.768 punti). Segno più anche per il Nasdaq che ha guadagnato lo 0,37% a 3.937 punti. Pesante ribasso per BlackBerry (-16,4%). Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa sarebbe naufragata ogni ipotesi di cessione. Nel frattempo il principale azionista del gruppo, Fairfax, sottoscriverà bond convertibili per 1 miliardo di dollari.
La borsa di Tokyo ha ripreso le contrattazioni dopo la pausa di ieri con un minimo rialzo. L’indice Nikkei ha terminato la seduta con un progresso dello 0,17% a 14.225,5 punti. Pesante ribasso per Nissan Motor, che ha lasciato sul terreno oltre il 10%, dopo che il management ha tagliato le stime sull’utile per l’intero esercizio. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su:
btp italia
, telecom italia
, fiat