Piazza Affari, dal trimestre i primi segni di frenata per i settori non finanziari (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 8 set 2023 ore 08:01 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto riporta Matteo Meneghello per il Sole24Ore, i problemi dell'industria italiana stanno iniziano ad emergere e l'ultima stagione degli utili ne è la conferma, con le società del settore non finanziario che hanno evidenziato una forte frenata. Secondo un'analisi di IntesaSanpaolo condotta su un panel di 86 trimestrali di Piazza Affari, il trend di debolezza degli utili si intensificarà nella seconda metà del 2023, principalmente a causa di un indebolimento della domanda.
Secondo l'istituto, le società che hanno battuto le aspettative durante l'ultima stagione degli utili sono state il 41%, in calo rispetto al 49% dei primi tre mesi dell'anno, registrando, così, il livello più basso dal primo trimestre del 2020. Se i finanziari sono stati sostenuti dal solido margine di interesse, il comparto non finanziario ha subito una domanda interna più debole, un fattore cambio negativo e un indebitamento non roseo, sebbene anche i costi sono risultati in calo. "Resta da capire per quanto tempo le efficienze e le scelte di mercato distintive riusciranno a bilanciare i fattori negativi" conclude l'articolo.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.