Piazza Affari, in avvio occhi puntati su Eni e Saipem
di Edoardo Fagnani 30 ott 2013 ore 08:09 Le news sul tuo SmartphoneRiflettori accesi su Eni. Il Cane a sei zampe ha terminato i primi nove mesi del 2013 con ricavi per 88,7 miliardi di euro, in flessione del 6,3% rispetto ai 94,7 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. L’utile operativo adjusted è sceso del 35,2% a 9,1 miliardi di euro. L’utile netto adjusted (senza il contributo di Snam) si è attestato a 3,13 miliardi di euro, il 41% in meno rispetto ai 5,31 miliardi dei primi nove mesi del 2012. Per l’intero 2013 i vertici di Eni prevedono una produzione di idrocarburi in calo rispetto allo scorso anno.
Da monitorare anche Saipem, dopo il rally accumulato nelle ultime due sedute. Ancora giudizi delle banche d’affari sul titolo. Equita sim ha tagliato a 18,6 euro il target price sul titolo, in seguito alla riduzione delle stime sull’utile per azione per il biennio 2014/2015.
Fiat sotto i riflettori. Oggi si riunirà il consiglio di amministrazione del gruppo del Lingotto per l’approvazione dei risultati trimestrali. Le previsioni indicano per il terzo trimestre del 2013 un utile netto di 265 milioni di euro, mentre il risultato operativo dovrebbe essersi attestato a 915 milioni di euro. A fine settembre l’indebitamento netto industriale dovrebbe essere salito a 7,6 miliardi di euro.
Tra i protagonisti anche Luxottica. Nei primi nove mesi del 2013 la società ha realizzato ricavi per 5,67 miliardi di euro, in aumento del 3,9% rispetto ai 5,45 miliardi ottenuti negli stessi mesi dello scorso anno. In forte aumento il risultato operativo, balzato del 10,2% da 809 milioni a 892 milioni di euro. L’utile netto è aumentato da 459 milioni a 519 milioni di euro (+12,9%).
Chiusura positiva per Wall Street. Il Dow Jones ha registrato un progresso dello 0,72% a 15.680 punti. In rialzo di mezzo punto percentuale l’S&P500 (+0,56% a 1.772 punti, nuovo massimo storico). Segno più anche per il Nasdaq che è salito dello 0,31 a 3.952 punti. In rosso per Apple (-2,5% a 516,88 dollari), dopo la diffusione dei risultati del terzo trimestre: il colosso di Cupertino ha registrato un utile per azione migliore delle attese.
Un buon rialzo per la borsa di Tokyo, in linea con il trend positivo delle principali piazze finanziarie internazionali. L’indice Nikkei ha terminato la seduta odierna con un rialzo dell’1,23% a 14.502,5 punti. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.