Piazza Affari sale con Telecom
Goldman Sachs ha incrementato da 0,95 euro a 1,5 euro il prezzo obiettivo sulle azioni ordinarie del gruppo. Segno più per i bancari. In forte rialzo anche Autogrill
di Edoardo Fagnani 28 mag 2014 ore 16:26
Indici sempre in frazionale rialzo a Piazza Affari. Prosegue la tre giorni di aste dei titoli di stato italiani. In mattinata il Tesoro ha collocato un BOT semestrale per un ammontare di 6,5 miliardi di euro: il rendimento del titolo è stato fissato allo 0,492%.
Il FTSEMib sale dello 0,4%, mentre il FTSE Italia All Share guadagna lo 0,41%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,54%) e il FTSE Italia Star (+0,71%).
CONSULTA le quotazioni dei titoli del FTSE MIB
Telecom Italia protagonista assoluta di giornata. Il titolo della compagnia telefonica guadagna il 3,96% a 0,9055 euro. Goldman Sachs ha incrementato da 0,95 euro a 1,5 euro il prezzo obiettivo sulle azioni ordinarie del gruppo, sulle opportunità derivanti dal consolidamento delle attività del gruppo in Italia e in Brasile. Per lo stesso motivo gli analisti hanno incrementato da 0,72 euro a 1,05 euro per azione la valutazione sui titoli di risparmio (+3,5% a 0,695 euro). Gli esperti hanno anche inserito Telecom Italia nella propria lista di titoli da acquistare con convinzione.
Segno più per i bancari.
Il Banco Popolare guadagna l'1,2% a 13,52 euro. Gli analisti di Banca IMI hanno ritoccato al rialzo il prezzo obiettivo sull’istituto, portandolo da 13,35 euro a 13,38 euro. Gli esperti hanno confermato il giudizio “Hold” (mantenere), segnalando che il recente aumento di capitale da 1,5 miliardi di euro abbia rafforzato a sufficienza la struttura patrimoniale dell’istituto.
IntesaSanpaolo recupera l’1,59% a 2,428 euro, mentre Unicredit è in rialzo dello 0,8% a 6,33 euro.
Fiat Chrysler cede lo 0,13% a 7,695 euro. Il numero uno del gruppo automobilistico, Sergio Marchionne, ha ribadito che i target finanziari del gruppo per il 2014 sono raggiungibili. Il manager ha aggiunto che la parte più impegnativa del piano riguarda il marchio Alfa.
Autogrill balza del 3,34% a 6,965 euro. Nel corso dell’assemblea degli azionisti che ha approvato il bilancio del 2013, il numero uno della società di ristorazione, Gianmario Tondato Da Ruos, ha anticipato che il secondo trimestre sta procedendo leggermente meglio dei primi tre mesi del 2014. Autogrill aveva terminato la prima parte dell’anno con un calo del fatturato dell’1%.
Spicca l’ottima performance registrata da Mediacontech (sospesa per eccesso di rialzo, dopo aver segnato un progresso teorico del 18,3%). La società ha comunicato che, al termine dell'esercizio dei diritti rimasti inpotati, l’aumento di capitale si è concluso con la sottoscrizione del 99,3% delle azioni ordinarie offerte, pari a 16.584.903 titoli, per un controvalore complessivo pari a 18,91 milioni di euro.
Il FTSEMib sale dello 0,4%, mentre il FTSE Italia All Share guadagna lo 0,41%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,54%) e il FTSE Italia Star (+0,71%).
CONSULTA le quotazioni dei titoli del FTSE MIB
Telecom Italia protagonista assoluta di giornata. Il titolo della compagnia telefonica guadagna il 3,96% a 0,9055 euro. Goldman Sachs ha incrementato da 0,95 euro a 1,5 euro il prezzo obiettivo sulle azioni ordinarie del gruppo, sulle opportunità derivanti dal consolidamento delle attività del gruppo in Italia e in Brasile. Per lo stesso motivo gli analisti hanno incrementato da 0,72 euro a 1,05 euro per azione la valutazione sui titoli di risparmio (+3,5% a 0,695 euro). Gli esperti hanno anche inserito Telecom Italia nella propria lista di titoli da acquistare con convinzione.
Segno più per i bancari.
Il Banco Popolare guadagna l'1,2% a 13,52 euro. Gli analisti di Banca IMI hanno ritoccato al rialzo il prezzo obiettivo sull’istituto, portandolo da 13,35 euro a 13,38 euro. Gli esperti hanno confermato il giudizio “Hold” (mantenere), segnalando che il recente aumento di capitale da 1,5 miliardi di euro abbia rafforzato a sufficienza la struttura patrimoniale dell’istituto.
IntesaSanpaolo recupera l’1,59% a 2,428 euro, mentre Unicredit è in rialzo dello 0,8% a 6,33 euro.
Fiat Chrysler cede lo 0,13% a 7,695 euro. Il numero uno del gruppo automobilistico, Sergio Marchionne, ha ribadito che i target finanziari del gruppo per il 2014 sono raggiungibili. Il manager ha aggiunto che la parte più impegnativa del piano riguarda il marchio Alfa.
Autogrill balza del 3,34% a 6,965 euro. Nel corso dell’assemblea degli azionisti che ha approvato il bilancio del 2013, il numero uno della società di ristorazione, Gianmario Tondato Da Ruos, ha anticipato che il secondo trimestre sta procedendo leggermente meglio dei primi tre mesi del 2014. Autogrill aveva terminato la prima parte dell’anno con un calo del fatturato dell’1%.
Spicca l’ottima performance registrata da Mediacontech (sospesa per eccesso di rialzo, dopo aver segnato un progresso teorico del 18,3%). La società ha comunicato che, al termine dell'esercizio dei diritti rimasti inpotati, l’aumento di capitale si è concluso con la sottoscrizione del 99,3% delle azioni ordinarie offerte, pari a 16.584.903 titoli, per un controvalore complessivo pari a 18,91 milioni di euro.
Tutte le ultime su:
piazza affari
, telecom italia
, autogrill
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.