Astaldi, arriva il rimbalzo. Salini Impregilo in positivo
di Edoardo Fagnani 4 ott 2018 ore 17:40 Le news sul tuo SmartphoneAstaldi ha registrato un balzo del 29,6% a 0,55 euro, dopo alcune sospensioni per eccesso di rialzo. Anche oggi sul titolo vigeva il divieto di vendite allo scoperto disposto dalla Consob.
La società ha precisato che la procedura di “concordato preventivo in continuità” attivata lo scorso 28 settembre ha lo scopo, tra l’altro, di garantire ai committenti la regolare prosecuzione dei lavori in tutti i cantieri in cui il gruppo sta operando, oltre che tutelare i creditori e preservare il patrimonio aziendale. Con riferimento al giudizio di S&P, la società ha precisato che l'agenzia di rating valuta la situazione attuale di Astaldi al pari di un default poiché la richiesta di concordato preventivo implica la sospensione dei pagamenti rivenienti da tutti gli impegni pregressi alla data di presentazione della domanda di concordato, salvo espressa autorizzazione del tribunale, durante il periodo del concordato. "Il declassamento a D, default, non è quindi in nessun modo da assimilare ad uno stato di fallimento del gruppo", ha evidenziato Astaldi. Infine l'azienda ha aggiunto che tutti i pagamenti maturati relativi alle obbligazioni emesse sono stati regolarmente pagati.
Intanto, Salini Impregilo (+0,69% a 2,038 euro) ha precisato che sta seguendo con attenzione le evoluzioni riguardanti società operanti nel settore delle costruzioni all’estero e in Italia, e tra queste anche Astaldi, con l’obiettivo di valutare ogni possibile opzione coerente con i propri obiettivi di disciplina finanziaria e creazione di valore. La società ha aggiunto che ad oggi non è stata assunta alcuna determinazione in merito.