NAVIGA IL SITO

Parmalat è risanata, Brasile terzo mercato (Il Sole24Ore)

di Mauro Introzzi 16 apr 2015 ore 07:14 Le news sul tuo Smartphone

parmalat_3Il quotidiano economico ha intervistato Yvon Guerin, manager che guida Parmalat. Il dirigente rivendica l’oscuro lavoro fatto sotto traccia e lontano dai riflettori mostrando i numeri: dal 2011 al 2014 i ricavi della società ora parte del gruppo Lactalis sono saliti da 4,5 a 5,5 miliardi e la redditività è aumentata di 100 milioni.
E oggi Parmalat, secondo la classifica R&S di Mediobanca, è la seconda azienda alimentare italiana dopo Ferrero: 8 miliardi di giro d’affari per l’impero della Nutella e 5,5 miliardi per il latte di Collecchio (e quest’anno grazie al Brasile si sfioreranno i 7 miliardi).
La chiave è proprio l'estero: a fine 2015 il peso dei “nuovi mercati” sul gruppo sarà del 33%, dal 20% di pochi anni fa. Guerin evidenzia come Parmalat abbia conquistato posizioni da protagonisti in mercati solidi come Australia, Sud Africa e Stati Uniti e come stia rafforzando le sue posizioni in mercati maturi dove già è leader, come Canada e Italia. In più il gruppo ha creato le condizioni per essere leader in mercati promettenti come il Brasile.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: parmalat