OPA Retelit, modalità e termini dell'obbligo di acquisto e delisting
di Redazione Lapenna del Web 28 ott 2021 ore 09:14 Le news sul tuo SmartphoneRetelit ha reso noto che, in seguito all’acquisto, da parte di Marbles, di 42.374.105 azioni della società (portate in adesione all’offerta durante la riapertura dei termini), si sono verificati i presupposti di legge per il sorgere dell’obbligo di acquisto.
Pertanto, Marbles è tenuta ad acquistare, dai rispettivi titolari che ne facciano richiesta, tutte le 12.415.252 azioni attualmente non detenute, direttamente o indirettamente, tramite Fiber 4.0, incluse le 4.185.636 azioni proprie. Le azioni residue rappresentano il 7,558% del capitale di Retelit.
Nell’ambito della procedura di sell-out, l’offerente riconoscerà agli azionisti di Retelit un corrispettivo pari a 3,1 euro per ciascuna azione residua. Il controvalore complessivo delle azioni residue oggetto della procedura di sell-out è pari a 38,49 milioni di euro circa.
Il periodo durante il quale l’offerente adempirà all’obbligo di acquisto avrà inizio il 1° novembre 2021 e terminerà il 19 novembre 2021. Il pagamento del corrispettivo del sell-out sarà effettuato dall’offerente il 26 novembre 2021 (il quinto giorno di borsa aperta successivo al termine del periodo di sell-out).
Qualora, a esito della procedura di sell-out, l’offerente venga a detenere una partecipazione complessiva pari o superiore al 95% del capitale dell’emittente, l’offerente eserciterà il diritto di acquisto e sarà dato corso alla procedura congiunta.
In tale scenario, Borsa Italiana disporrà la sospensione o la revoca delle azioni Retelit dalla quotazione da Piazza Affari.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.