NEXI, i target finanziari al 2025
L’excess cash previsto pari a circa 2,8 miliardi di euro nel periodo 2023-2025 dovrebbe consentire a NEXI di avere la flessibilità per esplorare una serie di opportunità
di Redazione Soldionline 27 set 2022 ore 07:36In occasione del Capital Markets Day NEXI ha presentato il piano strategico e gli obiettivi finanziari a medio-lungo termine.
Nel dettaglio, la strategia di crescita futura si articola su tre direttrici:
- differenziazione attraverso scala e vicinanza al mercato di riferimento e alla clientela;
- crescita accelerata e mirata nei settori delle PMI, dell'eCommerce e dell'Advanced Digital Issuing, grazie a prodotti di eccellente qualità e ad una solida strategia commerciale;
- realizzazione di forti sinergie e di una continua leva operativa.
Nell'arco del piano, NEXI prevede di aumentare la crescita organica dei ricavi con ulteriore leva operativa, ottenendo così una forte generazione di cassa e un excess of cash strategico quale ulteriore opportunità di creazione di valore per gli azionisti.
Più nello specifico il management prevede per il periodo 2021/2025 un tasso di crescita medio annuo dei ricavi del 9% e un incremento medio annuo del 14% per il margine operativo lordo, con un EBITDA margin atteso in crescita di circa 900 punti base entro il 2025. L'utile per azione normalizzato è previsto in crescita del 20% in media ogni anno nel periodo 2021/2025.
L’excess cash, previsto pari a circa 2,8 miliardi di euro nel periodo 2023-2025, dovrebbe consentire a NEXI di avere la flessibilità necessaria per esplorare una serie di opportunità value accretive per tutti gli azionisti, il cui impatto positivo non è riflesso nell’outlook finanziario. In base alle opportunità e al contesto di mercato, il management valuterà se ridurre il debito, perseguire opportunità di M&A strategiche o se restituire il capitale agli azionisti attraverso operazioni di buyback o dividendi.