Mps, sul tavolo Roma-Bruxelles 2-3 miliardi e maxi proroga (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 22 nov 2021 ore 07:15 Le news sul tuo SmartphoneContinuano le trattative con Bruxelles per la proroga dell'uscita del Tesoro dal capitale MPS. L'intesa finale, secondo quanto riportato da Luca Davi e Gianni Trovati per Il Sole24Ore, potrebbe arrivare non prima dell'inizio dell'anno nuovo e con "una proroga che potrà coincidere anche con i tempi del nuovo piano industriale, al momento fissati al 2025".
In altre parole il Mef, nel capitale MPS dal 2016, manterrà la sua quota del 64% per un lasso di tempo prolungato, con una specifica richiesta di flessibilità da parte di Bruxelles.
Nel frattempo, MPS e il Tesoro sono alle prese con la DG Competition Ue per la definizione del nuovo piano industriale. Non solo la scadenza, dunque, ma anche un focus sugli obiettivi costi/ricavi e sul rafforzamento patrimoniale, con una cifra che potrebbe essere rivista la ribasso rispetto ai 2-3 miliardi di cui si vociferava.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.