Mps, sul capitale non serve il blitz. Tre strade per tornare sul mercato (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 28 gen 2021 ore 07:52 Le news sul tuo SmartphoneAndrea Orcel è il nuovo amministratore delegato di Unicredit, e adesso che la cosa è fatta si comincia a pensare al futuro. Di una cosa, però, Luca Davi e Gianni Trovati de Il Sole24Ore, sono abbastanza sicuri: la posizione di Orcel su Monte dei Paschi di Siena non è cambiata molto. L'unica cosa certa per l'istituto senese è che il Tesoro deve abbandonare il capitale entro la fine dell'anno. Al momento, secondo il quotidiano economico, lo Stato avrebbe tre opzioni possibili: il matrimonio con una banca italiana (scenario in cui il primato di Unicredit è il prodotto naturale della situazione attuale), la fusione con un istituto straniero o la vendita a fondi di private equity. Qualsiasi sarà l'opzione, l'autunno sarà il momento clou.
Il Tesoro si prepara intanto all'appuntamento di oggi, in cui il consiglio di amministrazione della banca dovrà varare il capital plan da presentare alla BCE entro fine mese. Il fabbisogno si stima in 2-2,5 miliardi di euro, cifra risultante da un deficit di 300 milioni al 31 marzo e da uno di 1,5 miliardi a fine 2021. L'ipotesi che circola sul mercato è che l'aumento, già pre-autorizzato dal Governo, avvenga con due step: un bond At1 da 500 milioni tra primo e secondo trimestre e poi - in fase di M&A - un aumento di capitale di circa 1,5 miliardi.
Per il Tesoro la privatizzazione è l'unico modo per evitare ulteriori perdite di risorse e tempo prezioso. Dopo Dta, pulizia degli attivi da parte di Amco (per 20 miliardi di euro) e contenimento del problema delle cause legali, la dote offerta ai vertici di Unicredit poteva essere interessante. Tuttavia, i vertici di Gae Aulenti sono cambiati e la trattativa andrà rifatta da zero. MA sSebbene Unicredit rimanga la scelta papabile, Roma non ha intenzione di chiudere il dialogo ad altre banche interessate, eventualmente anche straniere. Di certo, l'attuale tempesta politica con annessa crisi di governo non aiuta.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.