NAVIGA IL SITO

Mps, la vendita è tutta in salita. Ipotesi di più tempo al Tesoro (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 19 lug 2021 ore 07:15 Le news sul tuo Smartphone

monte_dei_paschiIl futuro di Monte dei Paschi di Siena è tutt'altro che chiaro. Mentre l'ipotesi di un'aggregazione con UniCredit diventa sempre più complessa, le alternative rimangono infatti davvero poche. E la scadenza per l'uscita del Mef dal capitale della banca senese - di cui detiene il 64% - è al momento fissata per il 31 dicembre 2021.

Secondo quanto riportato da Luca Davi su Il Sole24Ore di sabato, a fine luglio saranno diffusi i risultati degli stress test di Eba/Bce e si arriverà a capire lo shortfall di capitale di MPS nello scenario avverso. Un vuoto che potrebbe essere colmato con l'aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro già messo in conto entro marzo/aprile 2022. Una soluzione attuabile solo nell'ottica di una possibile aggregazione.

Mentre UniCredit e Mef continuano a discutere sul da farsi, sembra quindi ormai quasi scontata l'eventualità di una proroga oltre il 31 dicembre 2021 della permanenza del Mef nell'azionariato di Siena nella speranza di poter valutare soluzioni alternative.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: monte dei paschi di siena