«Mps è tornato protagonista, può essere pivot di aggregazioni» (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 29 giu 2023 ore 07:30 Le news sul tuo SmartphoneLuca Davi per il Sole24Ore ha intervistato Nicola Maione, ex presidente Enav e dal 2023 presidente del consiglio di amministrazione di Banca MPS. Secondo il manager ora che è fuori dal guado, l'istituto senese ha l'opportunità di muoversi in maniera proattiva all'interno del risiko bancario, divenendo il pivot del terzo polo bancario dietro IntesaSanpaolo e UniCredit.
Maione si dichiara orgoglioso di aver preso parte all'enorme lavoro di rilancio ed efficientamento della macchina operativa. Spiega inoltre che: "Oggi Mps non ha più la necessità di aggregarsi per motivi di solidità ma ci sono invece tutte le condizioni per proseguire a far emergere il reale valore e a guardare in prospettiva".
Tra le prospettive di Banca MPS, spera Maione, vi è la possibilità che essa possa essere protagonista di un'aggregazione con le altre banche, specie all'uscita del Mef dal capitale. "Montepaschi, nei tempi opportuni, può essere il pivot per creare un terzo polo dietro alle due principali banche italiane," spiega Maione, "ed essere un’opportunità per creare valore per tutto il sistema economico del Paese, perché banche più grandi possono servire meglio i clienti, le famiglie e le imprese: facendo scala, possiamo creare ancora più valore per gli azionisti e tutti gli stakeholder".
Sulla base del presupposto della scadenza imposta da Bruxelles per l'uscita dal capitale di Banca MPS del Tesoro, Maione ritiene sia possibile "avere un ruolo di primo piano nel favorire l’integrazione in maniera proattiva, sedendoci a un tavolo e ragionando con i potenziali partner", a patto che gli obiettivi del piano industriale vengano rispettati, portando valore sul patrimonio tangibile.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.