Mps cambia strategia sugli npl (MF)
di Mauro Introzzi 2 lug 2019 ore 07:47 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano finanziario descrive il nuovo approccio di Monte dei Paschi di Siena nei confronti dei crediti deteriorati. Nelle scorse ore la banca senese ha annunciato il recesso dal contratto di servicing decennale stipulato con Juliet, la piattaforma di recupero strutturata da Cerved e Quaestio nell'ambito del piano di salvataggio del 2016.
A causa di questa scelta l'istituto guidato da Marco Morelli sarà costretto a pagare un indennizzo di 40 milioni. Tuttavia, secondo MF, questa decisione "consente un margine di manovra più ampio nelle prossime iniziative di derisking che il management sta studiando in queste settimane". Non a caso il titolo ha registrato ieri in borsa una seduta positiva.
Il quotidiano ricorda poi le ultime operazione di riduzione dei crediti deteriorati compiute da Monte dei Paschi di Siena: 12 mesi fa la chiusura di una cartolarizzazione da 24 miliardi, poi la cessione di diversi pacchetti di crediti deteriorati (npl e utp). tuttavia la banca è ancora lontana dai target richiesti dalla Bce ed è necessario "un'ulteriore sforzo".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.