Monte dei Paschi, altre vendite
A favorire la lettera non solo l’operazione di ricapitalizzazione ma anche le indiscrezioni che indicano che Goldman Sachs avrebbe ancora in mano parte delle azioni cedute dalla Fondazione Mps
di Edoardo Fagnani 28 giu 2011 ore 14:10Ancora in difficoltà Monte dei Paschi di Siena, colpita dalle vendite in questi giorni in cui è in corso l’aumento di capitale. A favorire la lettera non solo l’operazione di ricapitalizzazione ma anche le indiscrezioni che indicano che Goldman Sachs avrebbe ancora in mano parte delle azioni cedute circa un mese fa dalla Fondazione Mps.
Secondo alcune agenzie il collocamento di tale pacchetto non sarebbe riuscito e Goldman Sachs non sarebbe dell’idea di sottoscrivere i diritti.
Nel frattempo gli analisti di Banca Leonardo hanno tagliato a 0,65 euro il loro target price sul titolo. In precedenza diverse banche d’affari avevano rivisto la valutazione dell’istituto, anche per tenere in considerazione il nuovo prezzo delle azioni, calcolato al netto del valore dei diritti necessari per sottoscrivere l’operazione.
Gli esperti di Exane avevano ridotto da un euro a 0,7 euro il loro prezzo obiettivo su Monte dei Paschi di Siena, in seguito all’avvio dell’aumento di capitale e al taglio delle stime sull’utile per azione per i prossimi esercizi. Gli esperti hanno confermato il giudizio “underweight” (sottopesare).
In precedenza, Gli analisti di UBS avevano tagliato da 0,96 euro a 0,72 euro il prezzo obiettivo su Monte dei Paschi di Siena, in seguito alla revisione del prezzo per l’avvio dell’aumento di capitale e al taglio delle stime sull’utile per azione. Gli esperti avevano confermato il giudizio “neutrale”. Sulla stessa lunghezza d’onda Equita sim, che aveva sforbiciato da un euro a 0,8 euro il target price sulla anca toscana. Gli esperti avevano confermato il giudizio “hold” (mantenere). Più ottimista Banca Akros che aveva tagliato da 1,1 euro a un euro il prezzo obiettivo su Monte dei Paschi di Siena, ma aveva ribadito l’indicazione di accumulare le azioni in portafoglio.
Nel prospetto informativo Monte dei Paschi di Siena ha riepilogato i rating assegnati dalle agenzie all’istituto.
I rating di Moody’s sul debito a breve e a lungo termine sulla banca toscana sono stati fissati rispettivamente a “P-1” e ad “A2”. Le prospettive sul rating per i prossimi trimestri sono “stabili”. Tuttavia, la scorsa settimana Moody’s ha messo sotto osservazione il rating di Monte dei Paschi di Siena per un possibile peggioramento, in seguito alla decisione di mettere sotto osservazione il giudizio sul debito sovrano della Repubblica Italiana.
I rating di S&P sul debito a breve e a lungo termine su Monte dei Paschi di Siena sono stati fissati rispettivamente a “A-2” e ad “A-”. Anche in questo calo le prospettive sul rating per i prossimi trimestri sono “stabili”.
Indicazioni simili da Fitch, che ha un rating “F2” sul debito a breve termine e un giudizio “A-” su quello a lungo termine. Le prospettive sul rating sono “stabili”.
I giudizi delle tre agenzie classificano Monte dei Paschi di Siena tra gli emittenti non speculativi.