Milano, MPS resta sotto i riflettori
di Edoardo Fagnani 19 ago 2013 ore 08:02 Le news sul tuo SmartphoneBanche ancora protagoniste. Focus sul Monte dei Paschi di Siena, dopo aver chiuso la scorsa settimana con un balzo del 14,1%.
Da monitorare ENI. La società ha annunciato l’assegnazione di un blocco di oltre 16mila chilometri quadrati, situato nel bacino della Cuvette, alla joint-venture composta dal Cane a sei zampe e dalla compagnia di stato del Congo SNPC.
Cell Therapeutics potrebbe riservare sorprese. La società biotech ha comunicato che la Commissione per la Trasparenza dell’Autorità Nazionale Francese per la sanità ha concesso l’autorizzazione per la messa in commercio del Pixuvri (l’ex Pixantrone) quale monoterapia nel trattamento di adulti affetti da linfoma non-Hodking aggressivo.
Seduta in ribasso, quella dello scorso venerdì, per Wall Street. Il Nasdaq ha perso lo 0,09% a 3.603 punti, mentre il Dow Jones è arretrato dello 0,2% a quota 15.081 punti. In rosso pure l’S&P500 (-0,3% a 1.656 punti).
Un discreto rialzo per la borsa di Tokyo nella prima seduta della settimana. L’indice Nikkei ha guadagnato lo 0,79% a 13.758 punti. Buone performance per i titoli del settore petrolifero, in scia al rialzo registrato dal prezzo del greggio. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su:
monte dei paschi di siena
, eni
, cell therapeutics