NAVIGA IL SITO

Mediobanca, l’origine (e la fine) del sostegno finanziario ai Ligresti (Corriere della Sera)

di Edoardo Fagnani 11 set 2012 ore 07:51 Le news sul tuo Smartphone
Il Corriere della Sera ha pubblicato un’inchiesta sui rapporti intercorsi negli ultimi dieci anni tra Mediobanca e la famiglia Ligresti. Il quotidiano ha segnalato che al momento l’esposizione dell’istituto di Piazzetta Cuccia con l’ex gruppo Ligresti ammonta a circa 1,12 miliardi di euro, la maggior parte dei quali verso Fondiaria-SAI. Il Corriere della Sera ha segnalato che l’origine dei rapporti risale al 2001-2002, quando Mediobanca prestò 330 milioni a Premafin ed erogò in prestito subordinato di 400 milioni a SAI, per finanziare la scalata di Fondiaria. Tuttavia, già nel 2003 l’esposizione nei confronti di Premafin si era azzerata, mentre era cresciuta quella nei confronti di Fondiaria-SAI e Milano Assicurazioni.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: mediobanca , premafin , fondiaria sai