NAVIGA IL SITO

Mediobanca, i conti del 2021/2022. Dividendo di 0,75 euro

La cedola sarà staccata il lunedì 21 novembre 2022. Nell’esercizio in corso Mediobanca è attesa esprimere un altro anno di crescita

di Redazione Soldionline 23 set 2022 ore 07:08

mediobanca-logo_1Mediobanca ha comunicato i risultati finanziari definitivi dell’esercizio 2021/2022 (l’istituto di Piazzetta Cuccia chiude il bilancio il 30 giugno), chiuso con un utile netto di 907 milioni di euro, in aumento del 12,3% rispetto agli 807 milioni contabilizzati nell’esercizio precedente. L’utile per azione è aumentato del 15% a 1,05 euro.

In aumento anche il margine di intermediazione che è salito da 2,63 miliardi a 2,85 miliardi di euro (+8,5%), con un contributo crescente nel solo quarto trimestre (713,7 milioni contro i 664,8 milioni dello stesso periodo dello scorso esercizio). Il margine di interesse è aumentato del 4,5% (da 1,42 miliardi a 1,48 miliardi di euro) sostenuto dal favorevole andamento di Consumer (+6,3%, da 878,8 milioni a 934,3 milioni).

Nel solo quarto trimestre l’utile netto di Mediobanca è sceso a 191,1 milioni di euro, rispetto ai 203,7 milioni del corrispondente periodo dell’esercizio 2020/2021.

 

A fine giugno 2022 gli impieghi erano pari a 51,7 miliardi di euro, in aumento del 6,8% rispetto al dato dello scorso anno (48,41 miliardi). Sempre a fine giugno le attività deteriorate lorde erano scese dagli 1,6 miliardi di inizio anno a 1,33 miliardi di euro, con un’incidenza del 2,5% e con un indice di copertura del 71%.

Sempre a fine giugno 2022 il Common Equity Tier 1 (phase-in) si era attestato al 15,7%, dal 16,3% di inizio esercizio. Il CET1 fully loaded era pari al 14,5%.

 

Nell’esercizio in corso Mediobanca è attesa esprimere un altro anno di crescita di attivi fruttiferi, ricavi e utili, cogliendo gli obiettivi del Piano d’Impresa fissati, per il 2023, in ricavi per circa 3 miliardi (con un tasso medio ponderato di crescita annua nel quadriennio 19-23 del 4%), utile per azione a 1,1 euro (CAGR +4%), ROTE in salita all’11%, remunerazione degli azionisti per complessivi 1,9 miliardi di euro in dividendi cash.

 

Alla luce di questi risultati i vertici di Mediobanca hanno proposto la distribuzione di un dividendo di 0,75 euro per azione. Il pay-ouy (la quota di utile netto che sarà distribuito agli azionisti) è pari al 70%. La cedola sarà staccata il lunedì 21 novembre 2022 e messa in pagamento il 23 novembre.

Tutte le ultime su: mediobanca , primo semestre 2022 , dividendi
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.