NAVIGA IL SITO

Mediaset: nuova denominazione e struttura azionaria doppia

di Redazione Lapenna del Web 4 ott 2021 ore 08:26 Le news sul tuo Smartphone

gruppo-mediasetIl consiglio di amministrazione di Mediaset ha deciso di proporre in assemblea la modifica della denominazione della società in MFE-MEDIAFOREUROPE e l'introduzione di una struttura azionaria a doppia categoria.

Il cambiamento della denominazione della società si inserisce nel percorso di costituzione di una holding internazionale che riunisca le principali tv generaliste europee, lasciando però che Mediaset Italia e Mediaset España Comunication mantengano la loro denominazione attuale.

Mediaset ha spiegato che la struttura azionaria a doppia categoria sarà un passo fondamentale per perseguire la creazione di un gruppo paneuropeo nel settore dell'intrattenimento e dei contenuti, e fornirà una maggiore flessibilità per il finanziamento di eventuali operazioni future di M&A.

Il capitale di MFE-MEDIAFOREUROPE sarà composto da azioni ordinarie A e azioni ordinarie B. Ogni azione Mediaset in circolazione sarà convertita in azione ordinaria B. Tutti gli azionisti Mediaset - in un giorno stabilito di riferimento - avranno diritto a un'azione ordinaria A per ogni azione ordinaria B posseduta. Le azioni saranno quotate entrambe a Piazza Affari e avranno i medesimi diritti patrimoniali.

Ogni azione ordinaria A conferirà un diritto di voto, mentre ogni azione ordinaria B ne varrà dieci. L'implementazione della struttura azionaria è subordinata all'ammissione alla quotazione su MTA delle azioni ordinarie A.

I tempi dell'operazione vedono la convocazione di un'assemblea straordinaria degli azionisti il 14 ottobre, mentre il 25 novembre sarà convocata l'assemblea.

Il cambiamento della denominazione in MFE-MEDIAFOREUROPE avrà efficacia dalla data di assemblea, mentre la nuova struttura azionaria, se approvata, diventerà efficace prima dell'inizio del 2022.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: mediaset