Mediaset interessata a La7
Mentre mancano pochi giorni alla chiusura della fase della presentazione delle offerte per TI Media filtra l’indiscrezione che anche Mediaset sarebbe interessata al gruppo
di Mauro Introzzi 17 set 2012 ore 14:45Mentre mancano pochi giorni alla chiusura, prevista per il prossimo 24 settembre, della fase della presentazione delle offerte per Telecom Italia Media filtra l’indiscrezione che anche Mediaset sarebbe interessata ad alcuni asset della società. Il gruppo del Biscione, nei giorni scorsi, avrebbe presentato una manifestazione di interesse, in prima persona, per l'emittente televisiva La7 e una, attraverso la controllata Ei Towers, per l'infrastruttura delle frequenze.
Nel frattempo, però, secondo riporta oggi La Repubblica, Mediobanca (consulente finanziario di Telecom Italia nel deal), avrebbe negato a Mediaset la consultazione dei dati dell’azienda editoriale, in quanto un’eventuale fusione tra i due gruppi potrebbe portare problemi di concentrazione del settore pubblicitario.
Mediaset andrebbe così a rimpolpare la schiera degli interessati al gruppo, o presunti tali. Una schiera decisamente folta. Ai nomi che circolano da mesi, come quelli del gruppo l'Espresso, di Sky Italia, della tedesca Rtl e dell’emittente del Qatar Al Jazeera ci sono alcuni fondi e altri soggetti industriali. Ma se Clessidra e H3G sarebbero interessati a tutta Telecom Italia Media, per La7 e Mtv sarebbero scesi in campo Cairo Communication e Discovery Channel (oltre che la già citata Mediaset). Le attività del broadcasting, che rappresentano la parte del gruppo che realizza profitti, sarebbero invece nelle mire di Abertis e almeno 5 fondi di investimento (oltre cha della già citata Ei Towers).
Tra i primi commenti degli analisti all’interesse di Mediaset per gli asset di Telecom Italia Media c’è quello degli esperti di Mediobanca. Secondo Piazzetta Cuccia l’operazione avrebbe senso da un punto di vista industriale e strategico. In particolare l’acquisizione del business del broadcasting sarebbe importante, visto che Mediaset “ha bisogno di più frequenze se vuole lottare con Sky”. Ma in questo caso ci potrebbero essere problemi di Antitrust. Ma Mediobanca ha poi evidenziato che, nel caso in cui l’operazione si compisse, Mediaset potrebbe dover ricorrere a un aumento di capitale per finanziare il deal.
Mediobanca ha così alzato da “neutrale” a “outperform” (farà meglio del mercato) il suo giudizio su Telecom Italia Media, con un target price portato da 0,2 a 0,25 euro. La raccomandazione su Mediaset è invece stata confermata a “underperform” (farà peggio del mercato), con un prezzo obiettivo di 1,29 euro.
Secondo Banca Akros, invece, l’operazione Mediaset-Telecom Italia Media è “improbabile”. Le reali probabilità di successo, secondo la banca d’affari italiana, “non sono così elevate”. Il giudizio di Banca Akros su Telecom Italia Media è “hold” (mantenere), con un target price di 0,17 euro.
“Hold” (mantenere) è anche la raccomandazione di Equita Sim, che ha un target price di 0,18 euro.