NAVIGA IL SITO

Marazzi: nuovi arrivi nel Cda (2)

di La redazione di Soldionline 30 giu 2006 ore 16:05 Le news sul tuo Smartphone
Nell’ambito della riunione, il CDA ha nominato Mario Deaglio nuovo Consigliere indipendente. Mario Deaglio, Professore ordinario di Economia Internazionale all’Università di Torino, giornalista, autore di numerose monografie e articoli scientifici, ha dedicato particolare attenzione ai temi dello sviluppo del Far East anche in qualità di membro del Centro Alti Studi sulla Cina. E’ stato direttore del Sole 24 Ore e coordinatore delle attività del Centro Einaudi. E’ membro del comitato scientifico della Confindustria e consigliere di Toro Assicurazioni, Pininfarina e L’Oreal Italia. La presenza nel CDA di Deaglio, che subentra al consigliere non esecutivo Giuseppe Pifferi, che aveva rassegnato le proprie dimissioni lo scorso 18 maggio, rafforza ulteriormente il sistema di governance e controllo della società. Il CDA ha deliberato la nomina di Mauro Vandini, già Chief Operating Officer del gruppo, a Direttore Generale, con la principale responsabilità della gestione operativa delle Business Unit Italia, Spagna, Francia e Stati Uniti, riportando direttamente al Vice Presidente e AD del Gruppo Michele Preda. L’ingegner Mauro Vandini, nel Gruppo Marazzi dal 1983, ha ricoperto diversi ruoli in azienda con crescenti responsabilità, maturando una significativa esperienza in tutte le Business Unit del Gruppo. Prima di assumere la carica di COO, è stato Direttore tecnico delle operazioni internazionali e da ultimo Country Manager USA, posizione in cui ha contribuito al forte sviluppo del gruppo Marazzi in Nord America. Con la nomina di Vandini viene istituita la funzione di Direttore Generale di Gruppo. Marazzi Group informa inoltre che Nicola Giombini, dopo 10 anni di esperienza a Londra in Citigroup e Merril Lynch nell’investment banking e nel mercato dei capitali, è stato nominato Investor Relator di Marazzi Group S.p.A., funzione fino ad oggi ricoperta da Francesco Valente che torna a concentrarsi quale Direttore del Business Development. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.