NAVIGA IL SITO

Male STM (-3,1%) dopo i dati del bilancio 2014

di Edoardo Fagnani 28 gen 2015 ore 17:47 Le news sul tuo Smartphone

STM ha lasciato sul terreno il 3,06% a 7,125 euro. Il gruppo italofrancese ha chiuso il quarto trimestre del 2014 con ricavi per 1,83 miliardi di dollari, in contrazione del 9,2% rispetto ai 2,02 miliardi realizzati nello stesso periodo dello scorso anno. Rispetto al terzo trimestre i ricavi sono scesi del 3%, un risultato inferiore al 3,5% stimato dal management. La marginalità si è attestata al 33,8%, valore che si confronta con il 32,9% del quarto trimestre del 2013 e con il 34,3% del terzo trimestre dell'anno appena concluso. I vertici di STM stimavano una marginalità nell'ordine del 33,8%. STM ha terminato il quarto trimestre del 2014 con un utile netto di 43 milioni di dollari, rispetto al rosso di 36 milioni dello stesso periodo dell'esercizio precedente. Per il trimestre in corso i vertici di STM prevedono un calo del fatturato su base sequenziale nell'ordine del 5%, mentre la marginalità dovrebbe collocarsi nell'intorno del 33,2%.
Non si sono fatte attendere le indicazioni degli analisti. Kepler Cheuvreux ha alzato da 6 euro a 7,5 euro il prezzo obiettivo su STM, segnalando che i risultati dell’ultimo trimestre del 2014 sono stati migliori delle attese. Gli esperti hanno confermato il giudizio “Hold” (mantenere). Anche S&P Equity e Credit Suisse hanno incrementato il prezzo obiettivo su STM, portandolo rispettivamente a 6,5 euro e a 5,25 euro. Tuttavia le due banche d’affari hanno confermato il rating negativo sulla società (“Sell” e “Underperform”).

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: stm