Maire Tecnimont, nuovo contratto per un impianto di biometano in Francia
di Redazione Lapenna del Web 11 lug 2022 ore 09:46 Le news sul tuo SmartphoneMaire Tecnimont - società quotata al MidCap e attiva in ambito internazionale nella trasformazione delle risorse naturali - ha comunicato che la controllata NextChem si è aggiudicata un contratto da Storengy (controllata di ENGIE) per condurre uno studio avanzato d’ingegneria per un impianto di biometano ottenuto dalla conversione di scarti lignei e rifiuti solidi organici.
In particolare NextChem sarà responsabile dell’ingegneria e della stima dei costi per la purificazione del gas, dell’unità di metanazione, nonché dell’upgrading del metano dell’impianto che produrrà 11.000 tonnellate all’anno di gas naturale rinnovabile e a basso contenuto carbonico (biometano). L’impianto verrà realizzato nell’ambito del progetto Salamander a Le Havre, Francia.
Il management ha fatto sapere che l’aggiudicazione consentirà di ampliare il portafoglio di tecnologie verdi di Maire Tecnimont e rafforzare ulteriormente la presenza della società in Europa nella transizione energetica.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.