LU-VE, i conti del 1° trimestre 2023
di Redazione Lapenna del Web 12 mag 2023 ore 14:27 Le news sul tuo SmartphoneLU-VE - società attiva nel campo degli scambiatori di calore e dei componenti per la refrigerazione commerciale e industriale - ha comunicato i risultati economici del 1° trimestre del 2023, periodo chiuso con un fatturato di 151,44 milioni di euro, in aumento dell'1,9% rispetto ai 148,84 milioni di euro contabilizzati nei primi tre mesi dello scorso anno.
Il margine operativo lordo è rimasto stabile a 19,2 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è diminuita al 12,7%.
La società ha terminato lo scorso trimestre con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 6,33 milioni di euro, in calo del 69,9% rispetto ai 21,05 milioni di euro contabilizzati nei primi tre mesi del 2022.
A fine marzo 2023 l'indebitamento netto era pari a 161,42 milioni di euro, rispetto ai 142,27 milioni di inizio anno.
LU-VE ha segnalato che il valore del portafoglio ordini permette di immaginare un andamento, alla fine del primo semestre 2023, sostanzialmente in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente, malgrado i rallentamenti in alcuni segmenti di applicazione, principalmente dovuti all’incertezza geopolitica e all’andamento dei tassi di inflazione.
"Gli abituali strumenti di trasferimento delle variazioni dei costi ai prezzi di vendita fanno ritenere ragionevole l’obiettivo di difesa della marginalità media anche nel secondo trimestre dell’anno", ha aggiunto il management.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.