Lusso, le 5 preferite di Credit Suisse
Credit Suisse ha selezionato cinque società europee attive nel settore del lusso che nei prossimi mesi potrebbero registrare performance migliori di quelle del mercato
di Edoardo Fagnani 9 gen 2014 ore 14:57
In attesa della diffusione dei risultati del quarto trimestre del 2013, gli analisti del Credit Suisse hanno selezionato cinque società europee attive nel settore del lusso che nei prossimi mesi potrebbero registrare performance migliori di quelle del mercato.
Tra queste aziende ce ne sono anche due italiane: si tratta di Tod’s e di Prada.
Nel dettaglio, gli analisti della banca svizzera valutano la società che fa capo a Diego Della valle 140 euro per azione, vale a dire il 15-20% in più rispetto all’attuale quotazione del titolo. Il Credit Suisse stima che Tod’s abbia chiuso il 2013 con un utile netto di 149 milioni di euro, in aumento del 2% rispetto al risultati dell’esercizio precedente. Inoltre, gli analisti prevedono per l’esercizio in corso un miglioramento della marginalità: l’EBITDA margin, infatti, è stimato in crescita al 26,2%, rispetto al 25,7% previsto per il 2013.
Gli esperti hanno una visione positiva anche su Prada. La società, guidata da Patrizio Bertelli e quotata alla Borsa di Hong Kong, è valutata 86 dollari di Hong Kong per azione, rispetto all’attuale valutazione di 69 dollari (prezzo al 2 gennaio).
Il Credit Suisse consiglia di aumentare il peso in portafoglio anche sulle aziende svizzere Richemont e Swatch. La prima è valutata 100 franchi svizzeri, rispetto a una quotazione di 89 franchi, mentre per la seconda stima un potenziale di rivalutazione fino a 630 franchi svizzeri.
Con riferimento a Richemont gli esperti stimano un miglioramento della marginalità nelle attività che fanno capo ai gioielli, con particolare riferimento ai trend di crescita del marchio Cartier in China.
Per Swatch, invece, gli analisti prevedono un incremento organico del fatturato del 7% nell’intero 2013, mentre la marginalità operativa dovrebbe raggiungere il 23%.
Tra i preferiti del Credit Suisse c’è anche la britannica Burberry, sulla base di una valutazione di 1.700 pence per azione, rispetto ai 1.502 pence del prezzo del 2 gennaio.

Nel dettaglio, gli analisti della banca svizzera valutano la società che fa capo a Diego Della valle 140 euro per azione, vale a dire il 15-20% in più rispetto all’attuale quotazione del titolo. Il Credit Suisse stima che Tod’s abbia chiuso il 2013 con un utile netto di 149 milioni di euro, in aumento del 2% rispetto al risultati dell’esercizio precedente. Inoltre, gli analisti prevedono per l’esercizio in corso un miglioramento della marginalità: l’EBITDA margin, infatti, è stimato in crescita al 26,2%, rispetto al 25,7% previsto per il 2013.
Gli esperti hanno una visione positiva anche su Prada. La società, guidata da Patrizio Bertelli e quotata alla Borsa di Hong Kong, è valutata 86 dollari di Hong Kong per azione, rispetto all’attuale valutazione di 69 dollari (prezzo al 2 gennaio).
Il Credit Suisse consiglia di aumentare il peso in portafoglio anche sulle aziende svizzere Richemont e Swatch. La prima è valutata 100 franchi svizzeri, rispetto a una quotazione di 89 franchi, mentre per la seconda stima un potenziale di rivalutazione fino a 630 franchi svizzeri.
Con riferimento a Richemont gli esperti stimano un miglioramento della marginalità nelle attività che fanno capo ai gioielli, con particolare riferimento ai trend di crescita del marchio Cartier in China.
Per Swatch, invece, gli analisti prevedono un incremento organico del fatturato del 7% nell’intero 2013, mentre la marginalità operativa dovrebbe raggiungere il 23%.
Tra i preferiti del Credit Suisse c’è anche la britannica Burberry, sulla base di una valutazione di 1.700 pence per azione, rispetto ai 1.502 pence del prezzo del 2 gennaio.
Tutte le ultime su:
tods
, credit suisse
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.