Lusso, Brunello Cucinelli e Moncler le preferite di Goldman Sachs
Gli analisti di Goldman Sachs hanno rivisto la valutazione delle società europee attive nel settore del lusso. Promozione completa su Brunello Cucinelli
di Edoardo Fagnani 15 ott 2019 ore 12:17Gli analisti di Goldman Sachs hanno rivisto la valutazione delle società europee attive nel settore del lusso. Appurato il fatto che lo scenario di riferimento ha subito un rallentamento, gli esperti hanno deciso di premiare le aziende con un forte marchio e con una elevata capacità di acquisire quote di mercato, grazie a maggiori capacità di investimento.
Delle quattro società italiane quotate a Piazza Affari e analizzate da Goldman Sachs - Brunello Cucinelli, Moncler, Salvatore Ferragamo e Tod’s - gli esperti hanno apprezzato maggiormente la strategia del gruppo del cachemire.
Gli analisti, infatti, hanno alzato da 32 euro a 34,8 euro il target price su Brunello Cucinelli, in seguito alla revisione dei parametri di valutazione dell’azienda.
Goldman Sachs ha apportato una minima revisione alle stime finanziarie per il triennio 2019/2021. In particolare, gli esperti prevedono che Brunello Cucinelli possa chiudere l’esercizio in corso con ricavi per 602 milioni di euro (rispetto alla precedente indicazione di 600,3 milioni di euro) e un utile per azione di 0,78 euro (0,81 euro la precedente stima). Per il 2021 Goldman Sachs stima ricavi per 705,4 milioni di euro e un utile per azione di 0,92 euro.
Gli esperti hanno anche migliorato il giudizio e ora consigliano l’acquisto delle azioni Brunello Cucinelli, in quanto il nuovo prezzo obiettivo implica una potenziale rivalutazione delle azioni del 30%.
Inoltre, Goldman Sachs ha evidenziato che nell’ultimo anno il titolo ha sottoperformato del 15% rispetto ai competitor, una situazione che, a detta degli analisti, potrebbe rappresentare un interessante punto di ingresso. Secondo gli esperti, potenziali rischi potrebbero arrivare da eventuali forzature nella rete di punti vendita, dal portafoglio prodotti e dalla rete distributiva.
Goldman Sachs ha rafforzato la visione positiva anche su Moncler, ipotizzando per l’azienda una crescita doppia rispetto al settore di riferimento.
Gli esperti hanno ritoccato al rialzo il prezzo obiettivo sul gruppo dei piumini, portandolo da 42 euro a 43 euro, in seguito alla revisione dei parametri di valutazione dell’azienda. Gli esperti hanno confermato il giudizio “Buy” (acquistare) su Moncler.
Tuttavia, Goldman Sachs ha rivisto al ribasso le stime finanziarie per il triennio 2019/2021. In particolare, gli esperti prevedono che Moncler possa chiudere l’esercizio in corso con ricavi per 1,62 miliardi di euro (rispetto alla precedente indicazione di 1,65 miliardi) e un utile per azione adjusted di 1,41 euro (1,44 euro la precedente stima). Per il 2021 Goldman Sachs stima ricavi per circa 2 miliardi di euro e un utile per azione di 1,65 euro.
Al contrario, Goldman Sachs ha limato il target price su Salvatore Ferragamo, portandolo da 18,6 euro a 18,1 euro, in seguito alla riduzione delle stime sul fatturato e sulla redditività per il triennio 2019/2021; gli esperti hanno confermato il giudizio “Neutrale”.
Nel dettaglio, gli esperti prevedono che Salvatore Ferragamo possa chiudere l’esercizio in corso con ricavi per 1,39 miliardi di euro (rispetto alla precedente indicazione di 1,41 miliardi) e un utile per azione di 0,63 euro (0,64 euro la precedente stima). Per il 2021 Goldman Sachs stima ricavi per circa 1,5 miliardi di euro e un utile per azione di 0,77 euro. Inoltre, gli esperti ipotizzano maggiori investimenti per sostenere le iniziative di vendita nei prossimi esercizi.
Goldman Sachs resta negativa sulle prospettive di Tod’s, segnalando una continua pressione sui margini.
Di conseguenza, gli esperti hanno tagliato da 32,1 euro a 31,1 euro il prezzo obiettivo sulla società, confermando l’indicazione di vendita delle azioni.
Goldman Sachs ha anche peggiorato le stime sui ricavi e sulla redditività per il triennio 2019/2021, in conseguenza a uno scenario più debole in Asia e negli Stati Uniti, oltre a un aumento degli oneri finanziari. Nel dettaglio, gli esperti prevedono che Tod’s possa chiudere l’esercizio in corso con ricavi per 914 milioni di euro (rispetto alla precedente indicazione di 933 milioni) e un utile per azione di 0,2 euro (0,58 euro la precedente stima). Per il 2021 Goldman Sachs stima ricavi per circa 979 milioni di euro e un utile per azione di 1,18 euro.