NAVIGA IL SITO

Le Borse riprendono vigore dopo le parole di Mario Draghi

Il banchiere ha segnalato che la decisione di mantenere invariati i tassi è stata presa con ampio consenso dei componenti dell'istituto centrale. Ancora in rialzo Generali

di Edoardo Fagnani 6 giu 2012 ore 16:11
Piazza Affari e per le principali piazze finanziarie europee restano in territorio positivo dopo che la BCE ha deciso di non modificare i tassi di interesse. Di conseguenza, il saggio di riferimento è rimasto fermo all’1%. Mario Draghi ha segnalato che la decisione di mantenere invariati i tassi di interesse è stata presa con ampio consenso dei componenti dell'istituto centrale. Il banchiere ha puntualizzato che alcuni membri hanno richiesto un taglio dei tassi già nell'incontro odierno.
Il FTSEMib registra un progresso del 2,78%, mentre il FTSE Italia All Share sale del 2,66%. Performance positive anche per il FTSE Italia Mid Cap (+1,99%) e il FTSE Italia Star (+0,51%).

CONSULTA tutte le quotazioni dei titoli del FTSE MIB


Ancora una giornata positiva per Generali che guadagna il 3,49% a 9,34 euro, dopo tre sedute di forti rialzi. La compagnia assicurativa ha comunicato che Diego Della Valle ha formalizzato le proprie dimissioni dalla carica di componente il consiglio di amministrazione, motivandole con il suo dissenso circa le modalità di gestione della sostituzione dell'amministratore delegato, Giovanni Perissinotto.
Bene la galassia Ligresti. Fondiaria-SAI registra un rialzo dell'1,74% a 0,992 euro. Il management di Unipol (+4,43% a 18,85 euro) ha deliberato di proseguire nel progetto di integrazione mediante fusione con Premafin Finanziaria, Fondiaria-SAI e Milano Assicurazioni, dando mandato all'amministratore delegato, Carlo Cimbri, di formulare una proposta alle compagnie della galassia Ligresti, che riconduca l'operazione all'impianto originario del progetto di integrazione.

Buona giornata per i bancari. L’agenzia di Moody’s ha tagliato rating di alcuni importanti istituti bancari tedeschi, sulle prospettive di un peggioramento della crisi dei debiti sovrani nella zona euro. Tra le banche oggetto del taglio c’è anche Commerzbank. Sotto osservazione il giudizio di Deutsche Bank.
Monte dei Paschi di Siena guadagna il 4,13% a 0,2242 euro. Mediobanca ha tagliato il target price sull’istituto toscano, portandolo da 0,45 euro a 0,27 euro. Gli esperti hanno ribadito il giudizio “Neutrale”.

Telecom Italia registra un rialzo del 5,41% a 0,6915 euro, dopo il pesante ribasso ieri. Secondo quanto riportato da alcune agenzie stampa, la Cassa Depositi e Prestiti sarebbe disponibile a partecipare al finanziamento degli investimenti di Telecom Italia per la rete a banda larga di nuova generazione.

Tutte le ultime su: piazza affari , bce , generali
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.