Le Borse restano positive: Bernanke apre a un nuovo QE?
Il banchiere ha dichiarato che è aperto a un utilizzo maggiore del meccanismo del quantitative easing (il terzo della serie) se necessario. Sempre protagonista RCS
di Edoardo Fagnani 31 ago 2012 ore 16:26
Indici in territorio positivo a Piazza Affari e in Europa nell’ultima seduta della settimana. Riflettori accesi sul discorso del presidente della FED, Ben Bernanke, a Jackson Hole. Il banchiere ha dichiarato che è aperto a un utilizzo maggiore del meccanismo del quantitative easing (il terzo della serie) se necessario.
Il FTSEMib sale dell’1,46%, mentre il FTSE Italia All Share registra un rialzo dell’1,31%. In progresso anche il FTSE Italia Mid Cap (+1,08%) e il FTSE Italia Star (+0,2%).
CONSULTA tutte le quotazioni dei titoli del FTSE MIB
Sempre protagonista RcsMediaGroup. Il titolo della società editoriale è ancora sospesa per eccesso di rialzo (+15,8% il progresso teorico). Nella settimana in corso il titolo ha raddoppiato il proprio valore. MF ha evidenziato che la Consob ha iniziato un monitoraggio sull’andamento di RcsMediaGroup, anche se al momento non sono stati riscontrati comportamenti anomali. Secondo il quotidiano finanziario un eventuale aumento di capitale potrebbe rompere gli equilibri all’interno della compagine azionaria. Nel caso in cui divenisse realtà l’ipotesi di una ricapitalizzazione da 400 milioni di euro, alcuni dei soci storici potrebbero decidere di non aderire, provocando lo scioglimento anticipato del patto di sindacato.
Seat Pagine Gialle registra un tonfo del 65% a 0,0129 euro. La società editoriale ha comunicato l’ammontare del nuovo capitale sociale, in seguito alla fusione per incorporazione di Lighthouse International Company. Il capitale della società editoriale è passato da 1.927.707.706 azioni a 16.066.893.331 azioni, in conseguenza dell’emissione 14.139.185.625 nuovi titoli. Intanto, a fine luglio l'indebitamento netto del gruppo ammontava a 2,68 miliardi di euro, in leggero aumento rispetto ai 2,67 miliardi di giugno.
Enel sale del 2,12% a 2,598 euro. Citigroup ha incrementato il prezzo obiettivo sul colosso elettrico, portandolo da 3 euro a 3,6 euro, in quanto non esclude un aumento del dividendo. Gli analisti hanno confermato l’indicazione di acquisto delle azioni.
Stm guadagna l’1,77% a 4,714 euro. Il gruppo italofrancese ha annunciato un accordo strategico con MicroOLED, società francese specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di diodi organici ad emissione di luce (OLED) all’avanguardia. L'operazione prevede l’acquisizione di una quota di minoranza di circa 6 milioni di euro nella società.
Il FTSEMib sale dell’1,46%, mentre il FTSE Italia All Share registra un rialzo dell’1,31%. In progresso anche il FTSE Italia Mid Cap (+1,08%) e il FTSE Italia Star (+0,2%).
CONSULTA tutte le quotazioni dei titoli del FTSE MIB
Sempre protagonista RcsMediaGroup. Il titolo della società editoriale è ancora sospesa per eccesso di rialzo (+15,8% il progresso teorico). Nella settimana in corso il titolo ha raddoppiato il proprio valore. MF ha evidenziato che la Consob ha iniziato un monitoraggio sull’andamento di RcsMediaGroup, anche se al momento non sono stati riscontrati comportamenti anomali. Secondo il quotidiano finanziario un eventuale aumento di capitale potrebbe rompere gli equilibri all’interno della compagine azionaria. Nel caso in cui divenisse realtà l’ipotesi di una ricapitalizzazione da 400 milioni di euro, alcuni dei soci storici potrebbero decidere di non aderire, provocando lo scioglimento anticipato del patto di sindacato.
Seat Pagine Gialle registra un tonfo del 65% a 0,0129 euro. La società editoriale ha comunicato l’ammontare del nuovo capitale sociale, in seguito alla fusione per incorporazione di Lighthouse International Company. Il capitale della società editoriale è passato da 1.927.707.706 azioni a 16.066.893.331 azioni, in conseguenza dell’emissione 14.139.185.625 nuovi titoli. Intanto, a fine luglio l'indebitamento netto del gruppo ammontava a 2,68 miliardi di euro, in leggero aumento rispetto ai 2,67 miliardi di giugno.
Enel sale del 2,12% a 2,598 euro. Citigroup ha incrementato il prezzo obiettivo sul colosso elettrico, portandolo da 3 euro a 3,6 euro, in quanto non esclude un aumento del dividendo. Gli analisti hanno confermato l’indicazione di acquisto delle azioni.
Stm guadagna l’1,77% a 4,714 euro. Il gruppo italofrancese ha annunciato un accordo strategico con MicroOLED, società francese specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di diodi organici ad emissione di luce (OLED) all’avanguardia. L'operazione prevede l’acquisizione di una quota di minoranza di circa 6 milioni di euro nella società.
Tutte le ultime su:
piazza affari
, bernanke
, rcsmediagroup
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio.
Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.